L’omicidio Vranopoulos fu l’epilogo della vendita truccata della Calcestruzzi Spa in mano a Riina. Lo SCO chiese una rogatoria a Palermo, procuratore Giuseppe Pignatone, che non fu mai eseguita
Polemica dopo lo scatto pubblicato dal “Dubbio” che ritrae il dialogo fitto tra la segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente dell’Anm Cesare Parodi
La decisione in una lettera firmata dal giovane condannato all’ergastolo. Resta in piedi invece il ricorso della procura sull’aggravante della crudeltà
L’apertura dello “Sportello per uomini maltrattati” a Roma segna l’inizio di una pericolosa inversione di rotta nelle politiche contro la violenza di genere. Un convegno in Senato approfondisce le nuove sfide nel contrasto alla violenza maschile e le pericolose dinamiche sociali e tecnologiche che minacciano i diritti delle donne
Entra nella fase decisiva il maxi processo per il crollo del viadotto di Genova che causò 43 vittime. Tra oggi e domani le richieste dell’accusa. La sindaca Salis: «Non smettere di ricordare»
Legge di Bilancio “light” da 16 miliardi con taglio dell’Irpef per il ceto medio, rottamazione e Ires premiale. Confindustria all’attacco: «Manca la crescita». Slitta il varo del testo
Il politologo analizza il voto in Toscana e le tensioni nel Pd: «Per sfidare la segretaria servono idee chiare su Europa e Ucraina. Oggi solo una minoranza, quella di Picierno, ne ha»
Secondo i pareri tecnici disposti dal giudice non esiste un dispositivo medico idoneo all’autosomministrazione del farmaco per la 55enne toscana, paralizzata dal collo in giù a causa della sclerosi multipla
Dall’obbligo introdotto nel 2017, la categoria forense fa ancora i conti con il vuoto di copertura delle polizze “claims made”, sulle quali manca una disciplina organica. Ecco perché unire il potere contrattuale di migliaia di iscritti aiuta ad avere condizioni più eque nel mercato assicurativo
Il legale di Andrea Sempio nel mirino per dichiarazioni televisive e accuse al vecchio studio difensivo di Alberto Stasi. A Milano è indagato per diffamazione aggravata
L'avvocata e opinionista è in carcere da maggio 2024. La difesa ricorre contro il rinvio al tribunale penale. Indagata in cinque procedimenti legati al "decreto 54"
La Suprema Corte blocca l’estradizione di un cittadino pakistano con una sentenza che ora potrebbe tornare utile all’europarlamentare di Avs che chiede di essere processata in Italia
Un'interrogazione svela l'inganno dello strumento informatico che monitora lo spazio nelle celle. Giachetti (Iv): «Dati nascosti da anni». Migliaia di documenti ammassati in spazi legali
Il tentativo del presidente del Senato Ignazio La Russa, dopo mesi di mediazioni e un dialogo aperto anche con l'opposizione, si è scontrato con il muro del governo, che ha bloccato ogni ipotesi di legge sulla "buona condotta"
Gianni Alemanno e Fabio Falbo (detenuti a Rebibbia)
La Corte Suprema respinge il ricorso del ministero della Giustizia e conferma: sì ai colloqui intimi per il detenuto in alta sicurezza. La vittoria dell’avvocata Di Credico dopo una battaglia di oltre un anno
La moglie dell’avvocato Perkins Rocha, consigliere della leader venezuelana e prigioniero politico, racconta al Dubbio la speranza di un Paese che non si arrende al regime di Maduro
Il presidente Usa saluta il Parlamento israeliano prima della cerimonia di pace a Sharm el-Sheikh. Von der Leyen: «L’Europa sosterrà la ricostruzione di Gaza»
Il Dubbio visita la sezione femminile del carcere la Dozza di Bologna. Il direttore Rosalba Casella: "Gli spazi dei penitenziari sono pensati per gli uomini". Servizio di Emilio Minervini
"Gli agenti cercano di usurpare la volontà del nostro popolo". Il messaggio del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, in un video postato sui social poco prima di essere arrestato