Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati replica alle critiche: «Spesso veniamo a torto presentati come oppositori del governo. Non è così»
Respinta ieri al Senato una piccola quota dei 1.363 emendamenti alla separazione delle carriere, e solo grazie al “canguro” (contestato da opposizioni e Anm)
Il giurista argentino critica la funzione repressiva della giustizia penale e chiede un cambio di paradigma. «Il carcere colpisce i più deboli. La pena va contenuta, non trasformata in idolo»
La conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama opta per un lieve rinvio dell'approdo in Assemblea del Ddl Nordio, inizialmente previsto per l'11 giugno
Il ministro della Giustizia conferma l'obiettivo della legislatura: separazione delle carriere, Alta Corte disciplinare e revisione del Csm. «Non è punizione, ma vera indipendenza»
L’Associazione nazionale magistrati critica la separazione delle carriere, il doppio CSM e l’Alta Corte disciplinare: «Modello che indebolisce il pubblico ministero»
Il viceministro della Giustizia difende l’accelerazione voluta dalla maggioranza e rilancia sul referendum: «Sarà il popolo a decidere. Non è una guerra ai magistrati, ma una garanzia per i cittadini»
L’Associazione europea dei giudici (Iaj o Eaj) approva una risoluzione al meeting concluso da pochi giorni a Yerevan, in Armenia. L’Eaj, si legge nel documento, è «ulteriormente preoccupata e profondamente delusa»
Il vice ministro della Giustizia commenta anche la recente sentenza della Consulta sull’abrogazione del reato di abuso d’ufficio: «Sapevamo di esserci mossi nel pieno rispetto delle Convenzioni internazionali»
Il segretario Galoppi critica l’atteggiamento del “sindacato togato” verso la riforma della giustizia e accusa le correnti di aver politicizzato il dibattito: «Persa un’occasione per i cittadini»
Le opposizioni hanno presentato mille emendamenti e ci vorrebbero sei mesi per esaminarli tutti: la maggioranza garantirà il confronto o forzerà la mano?
Il presidente della commissione Giustizia del Senato: «Così sarà paralisi» E il professor Guzzetta fa chiarezza sui tempi per il voto del ddl costituzionale
La strategia rimodulata dal guardasigilli dopo il tour parlamentare di Parodi, a caccia di alleati “politici” in vista del referendum sulle carriere separate