A Montecitorio la terza lettura sulla separazione delle carriere, voto entro domattina. Sisto conferma: «L'ultimo sì in Senato prima della sessione di Bilancio»
L’apertura della questione dinanzi alla Consulta per la dirigente di via Arenula può disinnescare la “trappola libica” solo se si arriva al referendum in pochi mesi
Meloni si prepara a mettere tutto sul banco in vista del referendum, soprattutto a livello di comunicazione. E l’indiscrezione più insistente punta a un nome preciso
Per il Procuratore mediaticamente più noto d’Italia, la prova è l’indagine che egli stesso - l’Ufficio di cui è a capo - ha coordinato e vistato; dunque, la prova è tutto ciò che la Procura dice di esser prova!
Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati replica alle critiche: «Spesso veniamo a torto presentati come oppositori del governo. Non è così»
Respinta ieri al Senato una piccola quota dei 1.363 emendamenti alla separazione delle carriere, e solo grazie al “canguro” (contestato da opposizioni e Anm)
Il giurista argentino critica la funzione repressiva della giustizia penale e chiede un cambio di paradigma. «Il carcere colpisce i più deboli. La pena va contenuta, non trasformata in idolo»
La conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama opta per un lieve rinvio dell'approdo in Assemblea del Ddl Nordio, inizialmente previsto per l'11 giugno
Il ministro della Giustizia conferma l'obiettivo della legislatura: separazione delle carriere, Alta Corte disciplinare e revisione del Csm. «Non è punizione, ma vera indipendenza»