Il costituzionalista al Dubbio: «A me pare che il governo stia cercando di trattare con l’Ue per adattare un piano ambizioso con quelle che sono le fattibilità»
Da dove arrivano le “indiscrezioni” sul caso Open pubblicate da Liana Milella su Repubblica? L’ex premier: “Maldestro tentativo di condizionare il dibattito dei giudici”
Il dirigente politico di Forza Italia: «Il Pnrr? L'opposizione fa l'opposizione. Certo, sarebbe meglio se lavorasse assieme a noi nell'interesse dell'Italia, invece di essere solo disfattista e attaccarsi alle polemiche»
Per i giudici di Lussemburgo la Sezione disciplinare della Corte suprema polacca “non soddisfa il necessario requisito di indipendenza e di imparzialità”
Il governatore: «Hanno voluto far passare il nostro sostegno alla pratica dell’utero in affitto, che oltre ad essere illegale è basata sullo sfruttamento delle donne povere»
Il professore ordinario di Filosofia del diritto all’Università di Pisa: «Serve una concezione della giustizia che guardi alla sostanza dei rapporti da regolare, avremo sempre bisogno di decisioni assunte da uomini e di un pensiero che fondi e alimenti quelle decisioni»
Con l'avvocata Germana Bertoli abbiamo "interpellato" il suo account plus dell'ultima versione di una nota "IA" per verificare le risposte rispetto ad alcune situazioni tipiche del diritto di famiglia
Secondo una ricerca di Rita Bernardini (Nessuno Tocchi Caino), una parte significativa del personale penitenziario è impiegato negli uffici e non nelle sezioni degli istituti
Un detenuto si è tolto la vita a Pescara, dove si è sfiorata la rivolta. A Terni un recluso ha perso la vita, dopo essere rimasto intossicato dal fuoco che ha appiccato. Sindacati e partiti chiedono interventi
Sulla piattaforma https://chng.it/KgSZhvWvz5 si può sostenere l’appello che chiede al Parlamento di approvare la proposta di legge presentata da Roberto Giachetti e sostenuta da “Nessuno tocchi Caino”
Sotto indagine comportamenti “sfociati anche in atti gravemente lesivi della dignità delle persone”. La Russa: “Preoccupante”. Cucchi: “Ora codice identificativo e bodycam”
I piccoli tra i 6 e gli 11 anni sono stati protagonisti del progetto educativo A SCUOLA DI ACQUA: SETE DI FUTURO” ideato e promosso da ScuolAttiva Onlus con il sostegno del Gruppo Sanpellegrino e con il contributo scientifico del Comitato Italiano per il World Food Programme
Evento premium della neonata categoria Challenger 175, sarà il nuovo torneo ATP della città di Torino che va ad arricchire il già importante scenario e calendario tennistico offerto dal capoluogo piemontese
Main Partner della manifestazione culturale è Intesa Sanpaolo, grazie al cui sostegno sono stati realizzati una serie di eventi come ad esempio “Come nasce la costituzione. I diritti di libertà, 75 anni dopo”