Provvedimento d’urgenza dell’Autorità per la privacy contro chi ha messo in vendita le immagini. Avvertimento ai media: «Ogni diffusione è illecita e sarà sanzionata»
Il processo che ha fatto crollare le accuse non ha alcun valore per chi non si rassegna e continua a insinuare che “il numero di affidi era fuori dalla norma”. Ma è la giustizia, bellezza!
Intervista esclusiva a Fadia Bassmaji, assolta nel processo “Angeli e Demoni”: «Ho continuato a scriverle lettere mai spedite, a dipingere, a pregare. Rimango una mamma in più. Se lei vorrà, io sarò qui»
La Corte Suprema ha confermato la condanna a morte su richiesta della famiglia della vittima. L’esecuzione ha avuto luogo a Bukan, nel nord-ovest del Paese
Dal Veneto alla Campania, i partiti sono ormai “ostaggio” dei loro big locali Anche chi non è ricandidabile vuole essere della partita, pena portarsi via il pallone
Le Nazioni Unite condannano l’arresto politico della legale, gravemente malata, e denunciano la crescente repressione nei confronti dei difensori dei diritti umani
Un incontro per spiegare quanto le regole sul rapporto fra cittadini e Stato e la giustizia dei Tar scandiscano l’esistenza di tutti. Gli interventi del presidente Cnf Greco, del consigliere Galletti, dei giudici costituzionali Patroni Griffi e Sandulli, della giudice Filippi e dei professori Domenichelli e Volpe. Diretta streaming dalle 16 sui social del giornale
È fuggito dagli ayatollah e vive nei Paesi Bassi dal 2018. Ma per la Corte d'Appello di Cagliari non c'è prova che, se estradato, possa subire ripercussioni. Protesta la garante della Sardegna Irene Testa
A Rebibbia un recluso tenta di togliersi la vita. A salvarlo, la prontezza e il coraggio dei suoi compagni, di un'infermeria e di alcuni agenti. Un gesto collettivo che vale più dei discorsi sull'emergenza carceraria
Secondo il Wall Street Journal, il premier israeliano avrebbe avvertito il presidente Usa di essere pronto a colpire di nuovo. Ma il tycoon spinge per la via diplomatica
L'accordo salva “El Ratón” dal processo e gli assicura una pena più mite rispetto al padre, condannato all’ergastolo. Ha ammesso di guidare il cartello di Sinaloa con i fratelli
Il Dubbio visita la sezione femminile del carcere la Dozza di Bologna. Il direttore Rosalba Casella: "Gli spazi dei penitenziari sono pensati per gli uomini". Servizio di Emilio Minervini
"Gli agenti cercano di usurpare la volontà del nostro popolo". Il messaggio del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, in un video postato sui social poco prima di essere arrestato