La Corte dichiara illegittima la legge nella parte in cui limita l'accesso all'adozione internazionale alle sole coppie sposate: “L’interesse a divenire genitori rientra nella libertà di autodeterminazione della persona”
La circolare del ministero dell’Istruzione per il rispetto “imprescindibile” della lingua italiana nelle comunicazioni ufficiali. Il Pd: “Pensi ai problemi reali”
Il caso della nota “anti-separazione delle carriere” che alcuni magistrati di Napoli hanno inserito nei verbali di rinvio di delle udienze emessi nel giorno dello sciopero. La Giunta: indebita ingerenza
L’audizione del presidente Stellantis in Parlamento (dopo il primo rifiuto) non convince la politica. FdI: «Attendiamo che i piani illustrati si traducano in realtà»
L’eredità intellettuale e professionale di un grande civilista: dalla ricerca accademica all’impegno per l’avvocatura
Gerardo Villanacci (Ordinario di Diritto Privato nell’Università Politecnica delle Marche e presidente del Consiglio superiore dei Beni culturali e Paesaggistici)
Con una nota ministeriale trasmessa alle commissioni, via Arenula precisa che ai candidati del 2024 va applicata la modifica introdotta, per la fase orale, dal Milleproroghe
Adottato il primo trattato che mira a tutelare la professione forense: la convenzione sarà approvata il 13 maggio. E per entrare in vigore, dovrà essere ratificata da almeno 8 Paesi
Un giorno nella sezione femminile dell’istituto la Dozza di Bologna, tra i sogni spezzati delle detenute e il grido d’allarme delle agenti penitenziarie
L’associazione chiede di attuare le indicazioni della Commissione Ruotolo: più autonomia agli istituti, attività riabilitative obbligatorie. Oltre all’assunzione di 10mila giovani operatori
Un lungo report di Citizen Lab ha rivelato l'uso dello spyware Graphite, con attacchi mirati a giornalisti e attivisti, tra cui italiani. Matteo Renzi chiede di togliere il segreto di Stato sulla "vicenda autogrill"
Blitz della polizia: perquisite la sua casa e gli uffici municipali. Oltre 100 persone coinvolte nell’inchiesta: il politico è considerato il principale rivale politico di Erdogan
"Gli agenti cercano di usurpare la volontà del nostro popolo". Il messaggio del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, in un video postato sui social poco prima di essere arrestato
Il Dubbio visita la sezione femminile del carcere la Dozza di Bologna. Il direttore Rosalba Casella: "Gli spazi dei penitenziari sono pensati per gli uomini". Servizio di Emilio Minervini