Non era un papa politico, Francesco. Non era un papa curiale. Era un’anomalia. Un Papa che non voleva vincere, ma persuadere. Che non voleva comandare, ma testimoniare. Che non voleva restaurare, ma spogliare
Niente sospensione automatica in caso di condanna per maltrattamenti. Giraudo (Cnf): «I figli non possono essere le vittime collaterali di una norma rigida»
La replica dell’Ordinario di diritto processuale penale all’Università degli studi Milano-Bicocca: come si può accettare lo scenario che vede l’imputato senza difesa dinanzi al “sano sentimento” del popolo?
La maggioranza frena sulla giornate per i “casi Tortora”. Accantonate per ora anche le proposte per garantire visibilità alle assoluzioni e riconoscere le responsabilità di chi sbaglia
Per i giudici questa procedura non rispetta i principi costituzionali stabiliti dagli articoli 3 e 24 della Costituzione, che garantiscono il diritto al contraddittorio e il diritto di difesa
La Consulta ha dichiarato legittima la legge che condiziona l'iscrizione ai percorsi scolastici alla presentazione di documenti relativi alla vaccinazione contro l'HPV
L’introduzione del nuovo reato di “resistenza passiva” aggrava il quadro. Non bastano gli sforzi del Papa, degli avvocati, della Consulta e dei Radicali
Aumentano i malumori interni al Nazareno dopo la presentazione del testo assieme a M5S e Avs. E stavolta a criticare Schlein non sono solo i riformisti...
Sta per concludersi la quinta edizione del progetto promosso dall’avvocatura: al Cnf l’ultima sfida a colpi di eloquenza tra le scuole di Torino, Palermo e Pescara
Il documento sottoscritto con il Mef e i commercialisti: definite le modalità per il rilascio dell’attestazione di certificatore. Individuati anche i titoli e le competenze professionali per l’iscrizione all’apposito elenco
Il legale del Dipartimento di giustizia è stato sospeso dopo il caso di un cittadino salvadoregno ingiustamente deportato nella maxi prigione dei narcos
Lettera della direttrice di Ristretti Orizzonti dopo la comunicazione del Dap che costringe la redazione a smantellare l'esperienza di condivisione del lavoro, perdurante da 12 anni e che funziona senza problemi
Ornella Favero (Direttrice di Ristretti Orizzonti e Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia)
Sovraffollamento, violenze quotidiane e condizioni di vita al limite: la situazione nelle carceri dell'Emilia-Romagna è critica e richiede una riorganizzazione urgente
Durissima lettera del Sappe, sindacato “di destra” degli agenti penitenziari, contro l’apertura del Dap al diritto sancito dalla Consulta. Il punto è che i detenuti sono troppo “mostrificati” perché si possa loro concedere una “sessualità”…
Decine di magistrati coinvolti in tutti gli Usa. Le ordinazioni a nome di Daniel Anderl, il figlio della giudice Esther Salas che venne ucciso da un falso fattorino nel 2020
"Gli agenti cercano di usurpare la volontà del nostro popolo". Il messaggio del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, in un video postato sui social poco prima di essere arrestato
Il Dubbio visita la sezione femminile del carcere la Dozza di Bologna. Il direttore Rosalba Casella: "Gli spazi dei penitenziari sono pensati per gli uomini". Servizio di Emilio Minervini