Dopo avergli attribuito la guida dei militanti di mezza Europa, ora Fratelli d’Italia accusa il Pd di prendere ordini dall’anarchico al 41bis sull’onda di un articolo del Fatto Quotidiano
Sono cose che non accadono dai tempi del monopolio, e anche allora Dario Fo entrò in rotta di collisione con la dirigenza Rai per quello che aveva già fatto, non per quello che si proponeva di fare
A leggere i giornali si ha l’impressione di viaggiare indietro nel tempo, in un passato tumultuoso e pre-rivoluzionario. E noi che pensavamo, assieme al buon Guccini, che “la fiaccola dell’anarchia” fosse già negli anni 70 poco più che una suggestione nostalgica…
A cinque anni dall’entrata in vigore, sono pochissime le persone che ne hanno compilato uno. Perché? Mancano i dati e una campagna informativa istituzionale
Vi racconto l’orrore di chi è stato nutrito con tubi e manette
La trappola si annida nel momento in cui l’anarchico in sciopero della fame potrebbe perdere la capacità di rifiut
Da anarchico a capo dem, la brillante ascesa di Alfredo Cospito
Dopo avergli attribuito la guida dei militanti di mezza Europa, ora Fratelli d’Italia accusa il Pd di prendere ordini dall’anarchico al 41bis sull’onda di un articolo del Fatto Quotidiano
Il caso Cospito strumentalizzato da un governo dai tratti illiberali
Un Paese civile non può che opporsi all'applicazione vendicativa del 41 bis e a questa deriva giustizialista
Che farsa il controllo sul discorso di Zelensky a Sanremo
Sono cose che non accadono dai tempi del monopolio, e anche allora Dario Fo entrò in rotta di collisione con la dirigenza Rai per quello che aveva già fatto, non per quello che si proponeva di fare
Messina Denaro: quali “segreti” vuole sapere lo Stato italiano
Ci sarà pentimento e collaborazione con i magistrati o addirittura una “trattativa” per evitare l’ergastolo?
Magistrati indipendenti dal Parlamento? Permettetemi di dubitare
Le toghe devono seguire la legge come il prete il vangelo, ma spesso l’Anm decide di dare “consigli” alle Camere
Una questione di cultura: il nodo irrisolto delle difese anticorruzione
Personale ridotto e dati fermi: l'indagine dell'Anac in materia di prevenzione e contrasto nella pubblica amministrazione
Quel ridicolo “allarme anarchico” lanciato dai media
A leggere i giornali si ha l’impressione di viaggiare indietro nel tempo, in un passato tumultuoso e pre-rivoluzionario. E noi che pensavamo, assieme al buon Guccini, che “la fiaccola dell’anarchia” fosse già negli anni 70 poco più che una suggestione nostalgica…
Testamento biologico, la legge fantasma che (quasi) tutti ignorano
A cinque anni dall’entrata in vigore, sono pochissime le persone che ne hanno compilato uno. Perché? Mancano i dati e una campagna informativa istituzionale