Da un lato il silenzio composto di migliaia di persone per il “signor Giorgio”, dall’altro i 25mila in piazza contro sgomberi e modello Sala. Il cortocircuito politico e sociale di una città che si specchia nelle sue contraddizioni
In un’intervista alla “Stampa”, il leader dei magistrati dimentica l’articolo 111 della Carta e sul sorteggio dei togati dice: «Risponderanno comunque alle correnti…»
Omicidio Kirk, la miseria di quelli che in fondo se l’è cercata
Il giovane attivista di estrema destra è stato assassinato dalla mano di un fanatico non dalle sue indigeribili id
Schlein non si illuda: Giuseppe Conte vuole essere il candidato premier
L’ex premier avverte il Pd: «L’unità non basta, serve un progetto comune»
Surrogata, l’Onu loda il modello italiano: basta solo vietare tutto
Il 10 ottobre la ministra Roccella sarà a New York e parlerà probabilmente della nostra legge, che è una legge paternalista
La Milano di Armani e del Leoncavallo: così vicine, eppure così lontane...
Da un lato il silenzio composto di migliaia di persone per il “signor Giorgio”, dall’altro i 25mila in piazza contro sgomberi e modello Sala. Il cortocircuito politico e sociale di una città che si specchia nelle sue contraddizioni
Attenti a non logorare genocidio e antisemita: le due parole simbolo di tutto il novecento...
Segre è stata trattata da complice della mattanza perché si è rifiutata di accostare Gaza al genocidio nazista
All’amico Di Pietro che nega l’appiattimento del gip al pm faccio solo un nome: Ghitti
Nei processi, il 73 per cento degli imputati di Tangentopoli ha ottenuto l’assoluzione perché è mancata una pur minima prova della corruzione
Sorteggio? Un balsamo: lo dico da giudice
L’associazione dei magistrati si oppone alla riforma ma lascia campo a chi vuole indebolire la magistratura
Parodi (Anm): la separazione delle carriere è un regalino gli avvocati
In un’intervista alla “Stampa”, il leader dei magistrati dimentica l’articolo 111 della Carta e sul sorteggio dei togati dice: «Risponderanno comunque alle correnti…»
L’IA è il nuovo avvocato, ma è una rivoluzione soltanto apparente
È l’alba di un nuovo soggetto nel mondo del diritto. Ma lo sguardo “virtuale” rivolto soltanto al passato cela l’inganno del sistema quantitativo