Il 41bis è una livella: mette i reclusi alla pari, oltre che in comunicazione (vigilata) tra loro: mafiosi e condannati per reati di “terrorismo”. Ma la confusione è politica, e raggiunge l’apice in Donzelli...
L’Unione camere penali esprime solidarietà all’anarchico in sciopero della fame, denunciando ancora una volta le “regole odiose e sadiche” che connotano il carcere duro
«La morte gli ha restituito la libertà e la dignità che il cinismo umano della gente per bene gli ha negato fino al suo ultimo agonizzante respiro», scrive il fratello del boss della ‘Ndrangheta morto lunedì a Milano
La Suprema Corte ribalta il giudizio di appello e accoglie il ricorso dei genitori: in caso di una “relazione sgradita e non voluta” non ci può essere “imposizione manu militari”