Succede a Trento, dove il procedimento che ha coinvolto sette adolescenti si è concluso tra lacrime e commozione. Il presidente Spadaro: “Punire è facile, educare è molto più difficile”
Estesa la scadenza per la presentazione della memoria difensiva fino al 6 maggio, in seguito alla richiesta del governo italiano riguardo alla posizione del generale libico accusato di crimini contro l'umanità
Una delle norme contenute nella riforma Nordio arriva alla Corte Costituzionale: da valutare il possibile contrasto con la Convenzione ONU contro la corruzione
Il difensore dell’assistente sociale Monopoli: «Capi d’accusa smentiti da testimoni e dalle relazioni accusate. La vera politicizzazione dei casi è quella operata dall’accusa»
Per l’ex magistrata Victoria McCloud, la sentenza della Corte Suprema britannica viola il diritto a un giusto processo: la Suprema Corte britannica le aveva negato l’accesso alla causa sollevata dalle femministe scozzesi