L’avvocatura chiede la soppressione di una clausola «vessatoria», inserita in Manovra, che vincola il pagamento da parte della Pa alla verifica della regolarità fiscale
Il progetto innovativo punta a rendere l’intelligenza artificiale uno strumento quotidiano per la professione forense, con formazione, accessibilità e ricerca avanzata
Antonino Guido Distefano e Elio Guarnaccia (Presidente e Consigliere referente per l’informatica dell’Ordine Avvocati Catania, responsabili del progetto)
La cancelliera dello Scacchiere annuncia una manovra che colpisce le Llp: «Stop ai vantaggi fiscali ingiusti». Prevista anche una tassa sugli immobili di lusso
Dal congresso nazionale forense di Torino al “BrevIArio” del Coa, cresce la consapevolezza sui rischi etici e deontologici legati all’uso dell’Ia negli studi legali
Si è conclusa a Torino la tre giorni di lavori, con oltre 2.500 partecipanti, e un confronto su intelligenza artificiale, riforme e futuro della professione forense