La Corte d’Appello di Brescia ha confermato la condanna a otto mesi inflitta in primo grado per aver omesso prove utili alle difese del processo contro il colosso energetico. La difesa dei due pm: «Abbiamo agito secondo coscienza»
Il presidente dell’Ucpi replica alle accuse dei magistrati progressisti: «Difendiamo i diritti dei cittadini, il divorzio tra giudici e pm una battaglia di libertà»
In vista dell’udienza dell’11 dicembre, l’ufficio guidato dal pg Gaeta valuta un gruppo di magistrati a supporto del pm Giordano. Al centro, il nodo del rispetto delle regole internazionali sui migranti
Lettera dei capigruppo per sollevare il conflitto di attribuzioni sulla capo di gabinetto Giusi Bartolozzi: secondo i firmatari, la posizione del braccio destro di Nordio avrebbe dovuto essere oggetto di autorizzazione parlamentare
I pm chiedono pene per quasi 400 anni complessivi. Solo una richiesta di assoluzione su 57 imputati. «Castellucci come un Voldemort del potere e del profitto»
Dopo il tracollo in Toscana, la tensione interna sale. Governatori e dirigenti chiedono un cambio di rotta. Fontana e Molinari all’attacco: «Ritroviamo i valori del Nord»
A Padova il governatore annuncia la sua corsa da capolista ovunque. Salvini lo elogia, Fontana lo difende: «La Lega ha bisogno di uomini come lui». Dopo il flop toscano cresce la tensione nel partito
La Business Unit Leader dell’Area Legale spiega come l’intelligenza artificiale stia trasformando la professione forense e quali strumenti offre oggi Lefebvre Giuffrè per supportare i professionisti.
La Corte d’appello di Tunisi ha rinviato la sentenza nel processo per l’assassinio del leader di sinistra, ucciso nel 2013. Il caso resta simbolo delle tensioni tra islamisti e laici dopo la rivoluzione dei gelsomini
Il legale di Andrea Sempio nel mirino per dichiarazioni televisive e accuse al vecchio studio difensivo di Alberto Stasi. A Milano è indagato per diffamazione aggravata
Dopo l’interrogatorio di convalida, la donna arrestata nell’operazione antidroga è stata spostata in una struttura a custodia attenuata per madri con bambini. La sezione nido di Pontedecimo era chiusa da due anni
La Suprema Corte blocca l’estradizione di un cittadino pakistano con una sentenza che ora potrebbe tornare utile all’europarlamentare di Avs che chiede di essere processata in Italia
Un'interrogazione svela l'inganno dello strumento informatico che monitora lo spazio nelle celle. Giachetti (Iv): «Dati nascosti da anni». Migliaia di documenti ammassati in spazi legali
Il tentativo del presidente del Senato Ignazio La Russa, dopo mesi di mediazioni e un dialogo aperto anche con l'opposizione, si è scontrato con il muro del governo, che ha bloccato ogni ipotesi di legge sulla "buona condotta"
Gianni Alemanno e Fabio Falbo (detenuti a Rebibbia)
Pamela Genini, 29 anni, aveva deciso di lasciarlo: l'uomo, che si era procurato un doppione delle chiavi, l'ha assalita nella sua abitazione colpendola per 24 volte
I prigionieri politici di Evin denunciano con una lettera il divieto imposto dal carcere, che non lascia entrare l'avvocata per i diritti umani con il pretesto del velo obbligatorio
Il Dubbio visita la sezione femminile del carcere la Dozza di Bologna. Il direttore Rosalba Casella: "Gli spazi dei penitenziari sono pensati per gli uomini". Servizio di Emilio Minervini
"Gli agenti cercano di usurpare la volontà del nostro popolo". Il messaggio del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, in un video postato sui social poco prima di essere arrestato