Il testo base adottato al Senato prevede l’esclusione servizio sanitario nazionale, come chiedeva Fratelli d’Italia. E Forza Italia apre al dialogo con le opposizioni, e Meloni affronta il dossier con Parolin
Dopo le critiche del ministro della Giustizia alle relazioni sulle leggi Sicurezza e Albania, i consiglieri chiedono una pratica a tutela dei giudici del Massimario. Ma i laici di centrodestra accusa: «Così alimentate solo le polemiche»
Respinta ieri al Senato una piccola quota dei 1.363 emendamenti alla separazione delle carriere, e solo grazie al “canguro” (contestato da opposizioni e Anm)
Il presidente Usa svela l’intesa con Tel Aviv e invita Hamas ad accettare. Ma i vertici del gruppo islamista pongono come condizione il ritiro completo da Gaza
Il premier israeliano vuole impegni formali dagli Stati Uniti in caso di escalation nucleare. Intanto l’Iran interrompe i rapporti con l’Agenzia atomica dopo i raid americani
La proposta di Salvini prevede taser, difesa legale a carico dello Stato e una revisione al ribasso del reato di tortura. Antigone documenta casi sempre più gravi di abusi e omissioni in cella
La legale ed editorialista Sonia Dahmani fu arrestata in diretta Tv ed è stata processata per lo stesso fatto che aveva già portato ad una precedente condanna
Da novembre centinaia di migliaia di cittadini chiedono elezioni anticipate. Dopo gli scontri a Belgrado, la repressione si inasprisce: oltre 120 arresti. Il Cremlino accusa l’Occidente: «Temiamo una rivoluzione colorata»
I due partiti di maggioranza lanciano il reato di manipolazione mentale, al via la discussione al Senato. La proposta piace anche a Nordio, ma già nel 1981 la Consulta bocciò il reato di plagio
Dal progetto di Ernesto Maria Ruffini ai movimenti civici e under 40: mentre Renzi e Calenda si dividono, si moltiplicano iniziative che puntano a ridisegnare il campo largo
Un incontro per spiegare quanto le regole sul rapporto fra cittadini e Stato e la giustizia dei Tar scandiscano l’esistenza di tutti. Gli interventi del presidente Cnf Greco, del consigliere Galletti, dei giudici costituzionali Patroni Griffi e Sandulli, della giudice Filippi e dei professori Domenichelli e Volpe. Diretta streaming dalle 16 sui social del giornale
La denuncia dell’Inter American Bar Association: «Gravi violazioni del giusto processo e uso politico della giustizia contro i difensori dei diritti umani»
La lettera dal carcere ai presidenti di Camera e Senato, firmata da Gianni Alemanno e lo scrivano di Rebibbia: “Non chiediamo impunità, chiediamo umanità, non chiediamo clemenza, chiediamo giustizia, perché nessuna cella può diventare una tomba”
Il sistema penitenziario al collasso, tra appelli alla clemenza e promesse di riforme. I dem: «Situazione catastrofica». Il ministro: «Servono strutture e meno custodia cautelare»
Mentre i media si accendevano sul caso Poggi, passava sotto silenzio “La Battitura”, podcast che denuncia la più grave strage carceraria della Repubblica: tredici detenuti morti dopo la rivolta del 2020
La paziente triestina, affetta da sclerosi multipla, riceve un nuovo diniego dall’Asugi. I legali: «Violati i principi stabiliti dalla Corte costituzionale»
Nella Solennità dei Santi Pietro e Paolo il Pontefice ha invitato a «pregare perché ovunque tacciano le armi». Nel corso della celebrazione, ha consegnato il pallio a 54 nuovi arcivescovi metropoliti
Il Dubbio visita la sezione femminile del carcere la Dozza di Bologna. Il direttore Rosalba Casella: "Gli spazi dei penitenziari sono pensati per gli uomini". Servizio di Emilio Minervini
"Gli agenti cercano di usurpare la volontà del nostro popolo". Il messaggio del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, in un video postato sui social poco prima di essere arrestato