Fonti americane rivelano al Financial Times un incontro “burrascoso” alla Casa Bianca. Il presidente Usa avrebbe chiesto a Kiev di cedere il Donbass, mentre Putin rilancia un nuovo piano di pace
La Corte penale internazionale accusa Roma di aver violato lo Statuto di Roma non consegnando Almasri Njeem. Il Pd: «Una figuraccia mondiale del governo Meloni»
Un’indagine di quindici mesi condotta in tre istituti italiani (Prato, Udine e Rebibbia femminile) rivela l’assenza di dati coerenti e la frammentazione dei servizi per la salute mentale nelle strutture penitenziarie
Il procuratore di Napoli replica al Guardasigilli sull’idoneità dei tribunali a ospitare eventi pubblici e sulle regole processuali nei giudizi di mafia: «Si studiano al terzo anno di Giurisprudenza»
Il legale riferisce di una narrazione «coerente e credibile» che coinvolgerebbe la Bozzola. La procura di Pavia valuta di sentire il cittadino romeno come persona informata sui fatti
Dopo la decisione del Riesame di Brescia, la difesa dell’ex procuratore pavese impugna anche i sequestri legati all’indagine “Clean”, che ipotizza un sistema di corruzione e peculato
La Corte d’Appello di Brescia ha confermato la condanna a otto mesi inflitta in primo grado per aver omesso prove utili alle difese del processo contro il colosso energetico. La difesa dei due pm: «Abbiamo agito secondo coscienza»
La decisione, annunciata durante il Consiglio nazionale, maturata dopo i risultati elettorali in Toscana, rappresenta un segnale politico alla leadership di Giuseppe Conte
Le parole pronunciate ad Amsterdam dalla segretaria Pd hanno dunque riacceso lo scontro tra governo e opposizione. L’attentato contro Ranucci è stato letto dal centrodestra come un tentativo di delegittimare il governo sul piano internazionale
Si è conclusa a Torino la tre giorni di lavori, con oltre 2.500 partecipanti, e un confronto su intelligenza artificiale, riforme e futuro della professione forense
Il 26enne Paolo Piccolo è deceduto all’ospedale “Moscati” di Avellino, dopo un anno in stato vegetativo a seguito del pestaggio subito nell’ottobre 2024. Tre condanne già emesse, altri sette imputati a processo
La Suprema Corte blocca l’estradizione di un cittadino pakistano con una sentenza che ora potrebbe tornare utile all’europarlamentare di Avs che chiede di essere processata in Italia
Un'interrogazione svela l'inganno dello strumento informatico che monitora lo spazio nelle celle. Giachetti (Iv): «Dati nascosti da anni». Migliaia di documenti ammassati in spazi legali
Il tentativo del presidente del Senato Ignazio La Russa, dopo mesi di mediazioni e un dialogo aperto anche con l'opposizione, si è scontrato con il muro del governo, che ha bloccato ogni ipotesi di legge sulla "buona condotta"
Gianni Alemanno e Fabio Falbo (detenuti a Rebibbia)
Le indagini sono affidate al pm della Dda di Roma Carlo Villani, coordinato dall’aggiunto Ilaria Calò, che procede per danneggiamento con l’aggravante del metodo mafioso
Il gip di Milano conferma la custodia cautelare per l’imprenditore 52enne accusato di omicidio premeditato. Nella sua casa a Cervia trovati coltelli e pistole scacciacani
A Bruxelles i ministri della Difesa delineano la nuova strategia: sostegno a Kiev attraverso il programma Purl e misure coordinate anti-droni. Hegseth: «Basta parassiti, servono fatti»
Il Dubbio visita la sezione femminile del carcere la Dozza di Bologna. Il direttore Rosalba Casella: "Gli spazi dei penitenziari sono pensati per gli uomini". Servizio di Emilio Minervini
"Gli agenti cercano di usurpare la volontà del nostro popolo". Il messaggio del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, in un video postato sui social poco prima di essere arrestato