La Corte di Giustizia ribadisce il diritto a impugnare la designazione dei Paesi sicuri. L'Ucpi attacca il governo italiano: «Nulla cambia per i detenuti»
Palazzo Chigi contro la Corte Ue: «Invade il campo politico». Bonelli: «Fallimento totale, costi e diritti calpestati». Parodi: «Solo applicazione corretta della legge»
Al centro della vicenda, due cittadini del Bangladesh soccorsi in mare e trasferiti in Albania, da dove hanno presentato domanda di protezione internazionale
L’Ong accusa: «Abbandonati in mare da tre giorni, Frontex ha sorvolato e se n’è andata. L’Italia blocca i soccorsi e rischiano di finire nelle mani della guardia costiera libica»
La Consulta dichiara inammissibili le questioni sollevate dal giudice di pace, ma riconosce l’illegittimità della disciplina vigente per mancanza di norme primarie sui diritti delle persone trattenute
La prima presidente della Suprema Corte chiarisce: «Critiche legittime, non condizioniamo nessuno. La politica rispetti la magistratura come noi rispettiamo le istituzioni»
Nuove tensioni tra potere esecutivo e magistratura: l’ufficio del Massimario solleva rilievi costituzionali sull’accordo con Tirana e sulle norme anti-occupazione. Il centrodestra replica con durezza
Accolto il ricorso dell’amministrazione Trump: il presidente potrà tenere le truppe mobilitate per le proteste anti-immigrazione, almeno fino a martedì
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato irricevibile il ricorso sul caso del gommone intercettato nel 2017: «Le autorità italiane non avevano il controllo effettivo dell’area»
Il Washington Post rivela i piani dell’amministrazione: campo per 30mila persone a Cuba, inclusi cittadini di Paesi Ue. La Casa Bianca smentisce: “Fake News”
La Corte di Giustizia risponde al Tribunale di Bologna: non è favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ma esercizio della responsabilità familiare
Stop all’uso dell’Alien Enemies Act per espellere venezuelani a Los Angeles. Intanto Trump e Miller alzano la pressione sull’ICE per triplicare gli arresti giornalieri
Il presidente Arévalo inaugura il Centro di assistenza e registrazione per sostenere i rimpatriati dagli Stati Uniti e dal Messico. Già 17.886 le persone deportate nei primi mesi del 2025
Irene Testa, Garante dei detenuti in Sardegna, denuncia il trasferimento senza avviso al campo di Gjader per 8 stranieri. Il caso del marocchino Hamid Bardoni, morto suicida
In questo secondo troncone del processo, sono indagati sei militari delle forze di sicurezza italiane: quattro appartenenti alla Guardia di Finanza e due alla Guardia Costiera
Il ministro degli Esteri ruandese conferma i colloqui con Washington. Trump rilancia l’“auto-deportazione”: incentivi economici per chi accetta di lasciare il Paese
Il dirigente della Giustizia minorile in Emilia Romagna, aveva definito Francesco un “antipapa". In una lettera il Coa di Bologna aveva chiesto a Nordio di intervenire