Il leader M5S definisce il progetto «scritto male», accusa il governo di non assumersi responsabilità e propone di destinare 500 milioni alla sicurezza urbana
La premier difende l’accordo sui flussi migratori, critica gli ostacoli incontrati e annuncia che i centri funzioneranno a pieno regime con il nuovo Patto Ue
Oltre 5.700 proposte al Senato: scontro interno sul fisco, casa, banche e scioperi. Attesi i “segnalati” che decideranno il futuro della legge di Bilancio
Dopo le critiche di Prodi e Landini, la premier sfrutta la proposta il leghista per ribaltare l’accusa di manovra “pro ricchi” e infiammare il dibattito politico
Il ministro Lollobrigida ha ammesso gli eccessi di giustizialismo del passato della sua parte politica. Non senza esitazioni, i post-missini si preparano a una svolta storica
Un video generato dall’AI imita la premier per spingere falsi investimenti. Secondo documenti interni rivelati da Reuters, fino al 10% dei ricavi di Meta proverrebbe da pubblicità truffaldine
Zangrillo annuncia una circolare per bloccare gli aumenti automatici dopo la sentenza della Consulta sul tetto ai compensi pubblici. Deroghe solo per pochi dirigenti
Il premier apre il fronte “ordine e legalità” per difendere il governo dagli attacchi della sinistra e marcare la distanza da Salvini. Al centro il tema della “difesa sempre legittima” e lo “scudo legale” per le forze dell’ordine
Cgil, Uil, Confindustria e Confcommercio chiedono modifiche alla legge di bilancio: nel mirino la tassazione sui dividendi, il fiscal drag e la scarsa spinta ai consumi
Il governo valuta come superare la mancata registrazione della delibera Cipess. Salvini: «Progetto da riapprovare, in gioco miliardi e posti di lavoro»
Il leader ungherese, dopo l’incontro con la premier di lunedì, ha visto ieri il segretario della Lega, che ha sottolineato l’identità di vedute tra i due
Sulla scia del leader leghista, la premier rivendica la misura (contestata da Forza Italia) affermando che il Governo chiede «5 miliardi su 44 di profitti nel 2025» e invita agli istituti ad essere soddisfatti
Nella legge di bilancio 2026 la Lega insiste su un contributo straordinario degli istituti bancari e scatena la tensione in maggioranza con Associazione Bancaria Italiana e Fratelli d'Italia