Il Cremlino mette in chiaro quali sono le precondizioni per i negoziati di pace con Zelensky e chiarisce che per ora non è in programma nessuna telefonata tra Putin e Trump
Il cardinale italiano, presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante». Tajani sulla stessa linea...
Secondo il portavoce di Putin, Dmitry Peskov, tra Washington e Mosca «ci sono molti elementi che coincidono davvero» nella visione del conflitto. Intanto Orban se la prende ancora con l’Ue
Il presidente americano prevede un accordo di pace tra Russia, Ucraina ed Europa. Ma le sue dichiarazioni sulla Crimea e gli attacchi russi a Kiev alimentano ulteriore tensione
Il presidente russo ha annunciato una pausa nei combattimenti: dalle 18 del 19 aprile (ora italiana 17) fino alla mezzanotte del 21 aprile (ora italiana 23). Gli Usa stanno esplorando la possibilità di riconoscere la Crimea come parte della Russia
La Francia guida la coalizione, ma l'impegno militare degli alleati resta incerto. L'Ucraina continua a essere la priorità nella lotta alla minaccia russa
I negoziati tra Stati Uniti, Ucraina e Russia in corso a Riad potrebbero portare a una svolta importante nella guerra in Ucraina. Le dichiarazioni contrastanti di Trump e Putin suscitano speranze e incertezze
Il Cremlino conferma l’avanzata russa nella regione di Kursk e la riconquista di Sudzha. Intanto, continuano gli attacchi con droni da entrambe le parti e Kiev denuncia l’esecuzione di cinque soldati ucraini catturati
Le forze di difesa aerea russe hanno intercettato centinaia di droni diretti verso la capitale. Kupchan: «A Putin conviene un accordo». Intensi attacchi reciproci tra Mosca e Kiev