Due storie di malattia e abbandono in un sistema penitenziario al collasso. L'uomo aveva tentato di farla finita l8 luglio e i compagni di cella e altri detenuti lo avevano salvato. I suicidi sono 61 nel 2025
Oltre 63mila detenuti stipati in celle con capienza reale di 47mila posti. Il tasso di affollamento ha toccato il 134%. Intanto Rita Bernardini è al 25° giorno di sciopero della fame: «Il tempo è vita, ma la politica è in vacanza»
Il ministro Nordio minimizza sui suicidi, il procuratore Gratteri invoca nuovi penitenziari e il segretario dell’Anm Maruotti nega l’incidenza dell’abuso della custodia cautelare sulle condizioni di sovraffollamento
Il presidente del Senato e il vicepresidente del Csm si sono confrontati coi reclusi nel laboratorio “Spes contra spem” promosso da Nessuno tocchi Caino
Dalla relazione della Garante di Roma emergono sovraffollamento, suicidi, sanità allo stremo. E la storia di una donna trans isolata per mesi, simbolo di un dramma che viola ogni umanità
Gianni Alemanno ripercorre la sua storia politica e in carcere si schiera con i compagni contro il degrado e il sovraffollamento, racconta una protesta pacifica che gli vale il rispetto dei detenuti
Il presidente del Senato ha incaricato la sua vice Rossomando di scrivere un ddl che prevede la possibilità di scontare gli ultimi 18 mesi di pena ai domiciliari per i reati non gravi
Oggi le misure sulle carceri in Consiglio dei ministri: il decreto conterrà anche misure alternative per detenuti non pericolosi e in dirittura d’uscita
Nel carcere romano confronto tra detenuti e politici di ogni schieramento. Appello corale al Parlamento: «Serve un intervento urgente contro il sovraffollamento»
A Rebibbia un recluso tenta di togliersi la vita. A salvarlo, la prontezza e il coraggio dei suoi compagni, di un'infermeria e di alcuni agenti. Un gesto collettivo che vale più dei discorsi sull'emergenza carceraria
Il 10 luglio a Roma una giornata di studi per denunciare l’emergenza penitenziaria. Al centro del dibattito: suicidi, mamme detenute, affettività negata e diritti costituzionali
Il sindacato di polizia penitenziaria denuncia violenze, rivolte, fughe ed evasioni. «I detenuti comandano, lo Stato è assente. Pronti a protestare davanti agli istituti»
Carceri sovraffollate, con una media nazionale del 134% e punte del 247% come a San Vittore. E luglio, da anni, è il mese con il maggiore numero di suicidi