Madrid vieta l'uso delle basi militari USA per aerei e navi carichi di rifornimenti diretti in Medio Oriente. Le fonti: «Rota e Morón non sono un colabrodo»
La spiazzante ma solida tesi di Piero Graglia, ordinario di relazioni internazionali alla Statale di Milano: «Stare insieme in forma integrata nella stessa terra: è l’unica via»
Il presidente USA vede Netanyahu per finalizzare il piano su Gaza. Intanto, in Iran sale la tensione con un'esecuzione per spionaggio. La Siria frena sugli Accordi di Abramo
Il Ministro della Difesa incontra la delegazione italiana: «Forzare il blocco israeliano espone a rischi non gestibili». La Flotilla tira dritto: «La missione va avanti»
Il documento prevede rilascio ostaggi, ritiro graduale israeliano, smilitarizzazione della Striscia e percorso verso la nascita di uno Stato palestinese
Il portavoce Defrin: «Hamas sacrifica i civili». Tel Aviv respinge il riconoscimento di uno Stato palestinese da parte di Regno Unito, Canada e Australia
Parla Claudio Bertolotti, direttore di Start In-Sight e ricercatore Ispi, autore anche del libro “Gaza underground: la guerra sotterranea e urbana tra Israele e Hamas”
Il ministro degli Esteri Gideon Sa’ar annuncia l’ok alla proposta Usa: «In linea con i principi del gabinetto di sicurezza». Restano da sciogliere i nodi politici interni a Tel Aviv
Il premier spagnolo annuncia provvedimenti duri per fermare l’offensiva su Gaza e sostenere i palestinesi. Tel Aviv chiede al Libano di disarmare Hezbollah