A Torino Picierno (con Calenda) contro l’evento di propaganda russa pro- Cremlino Gori striglia il partito dopo un’intervista di Albanese: «Come si fa a non reagire agli insulti?»
Il movimento sciita libanese rifiuta contatti con Tel Aviv e accusa lo Stato ebraico di «aggressione continua». Israele prepara operazioni militari al confine e rafforza le misure di sicurezza con l’Egitto
Un rapporto interno del Dipartimento di Stato rileva gravi abusi a Gaza. Intanto Hezbollah si riarma nel Sud del Libano, cresce la tensione con Tel Aviv
Almeno 104 morti secondo fonti palestinesi. Israele: «Risposta a violazioni di Hamas e all’uccisione di un soldato». Pressioni internazionali per la tregua
Israele riapre i valichi per gli aiuti umanitari dopo le violazioni del cessate il fuoco. Netanyahu riceve gli emissari americani, mentre Hamas annuncia la consegna di altri corpi
L’ambasciatore presso la Fao guiderà il coordinamento italiano per la ripresa e gli aiuti umanitari nella Striscia. «Italia impegnata nella pace e nella ricostruzione», afferma il ministro
La liberazione degli ostaggi non segna la fine della guerra ma solo una pausa. Hamas non vuole la pace, Israele rischia di smarrire la sua anima democratica, e l’Europa resta spettatrice
All’indomani della firma dell’accordo di pace a Sharm el-Sheikh, la tensione resta altissima. L’esercito israeliano parla di «tentativo di intrusione» a Shejaiya. Mediatori arabi al lavoro per salvare l’intesa
Accoglienza calorosa del premier israeliano al presidente Usa durante la visita a Gerusalemme. L’Unione europea invita alla cautela sulle sanzioni e ribadisce il sostegno al cessate il fuoco
Il presidente Usa saluta il Parlamento israeliano prima della cerimonia di pace a Sharm el-Sheikh. Von der Leyen: «L’Europa sosterrà la ricostruzione di Gaza»
Via libera del governo Netanyahu al cessate il fuoco con Hamas. Previsti il ritiro delle truppe e la liberazione degli ostaggi, ma nella notte nuovi raid nel sud della Striscia
Le Forze di difesa israeliane arretrano sulle linee concordate con Hamas. Il cancelliere tedesco ringrazia Trump e annuncia il sostegno della Germania al processo di pace
L’accordo tra Israele e Hamas segna una svolta diplomatica. Il professor Pastori (Ispi): «Trump vincente nella narrazione, ma il risultato è frutto di una mediazione collettiva»
Dopo l’intesa firmata in Egitto, i leader mondiali salutano la fine del conflitto e il rilascio degli ostaggi. la premier, Erdogan e Renzi plaudono alla svolta diplomatica
Lo scambio, previsto entro 72 ore, rientra nella prima fase dell’accordo di pace firmato al Cairo con la mediazione di Stati Uniti, Egitto, Qatar e Turchia