Le opzioni dei Paesi europei al momento sono due: un modello tipo arti. 5 e il dispiegamento di truppe europee in Ucraina. Parla il direttore del Centro Studi Internazionali
Nella conferenza stampa alla Casa Bianca ha voluto l'italiana vicina, le ha dato la parola per seconda, tra i leader europei, dopo Merz ma prima di Macron
Ad Anchorage tre ore di colloqui senza esiti concreti. Il presidente americano: «Molto produttivo». Il leader russo: «Costruttivo», ma il cessate il fuoco resta lontano
L’iniziativa, svelata in anteprima dal Guardian, porta la firma di oltre una dozzina di parlamentari progressisti guidati dal deputato della California Ro Khanna
L’economista critica l’accordo sui dazi tra Usa e Ue: «È solo un tassello dell’imperialismo trumpiano. Così muore l’industria italiana, rimarranno solo Pmi e artigiani»
Lettera minacciosa del presidente americano all’Europa: «Relazioni non reciproche, pronti a colpire». Avviso anche al Messico: «Non basta fermare i migranti, servono risultati contro i narcos»
Le stime della Cgia: l’export italiano verso gli Usa vale 64,7 miliardi, ma la stretta protezionistica dell’ex presidente potrebbe colpire in modo asimmetrico territori e settori. Le regioni del Mezzogiorno tra le più esposte
Secondo il Wall Street Journal, il premier israeliano avrebbe avvertito il presidente Usa di essere pronto a colpire di nuovo. Ma il tycoon spinge per la via diplomatica
L’ex presidente USA rilancia un piano per sostenere militarmente il Paese aggredito tramite gli alleati. Intanto dazi al 35% sul Canada e nuove tensioni con Mosca
Brasilia replica ai dazi commerciali annunciati dalla Casa Bianca e difende il processo contro Bolsonaro. Il presidente sudamericano: «La giustizia brasiliana non si fa intimidire»
Washington prepara altre forniture militari per l’Ucraina. Ma il segretario alla Difesa Hegseth aveva sospeso gli invii senza avvisare la Casa Bianca. Intanto sale la tensione al confine russo