PHOTO
MISSILI ARSENALE NUCLEARE
Gli Stati Uniti hanno annunciato il lancio di prova operativo di un missile balistico intercontinentale (ICBM) Minuteman III non armato, con partenza programmata dalla Vandenberg Space Force Base in California. Il lancio, comunicato dal 30° Stormo della U.S. Space Force, è fissato per la notte tra il 4 e il 5 novembre (ora locale del Pacifico), corrispondente alle prime ore del mattino in Italia.
Secondo il comunicato ufficiale, la traiettoria prevede come zona di impatto il poligono di prova balistica Ronald Reagan sull’atollo di Kwajalein. Le autorità militari statunitensi classificano l’operazione come un test di routine, pianificato con largo anticipo per verificare l’efficacia, la prontezza e la precisione del sistema d’arma.
Il lancio arriva pochi giorni dopo l’ordine del presidente Donald Trump di riprendere i test nucleari, una decisione che ha riacceso il dibattito internazionale sul controllo degli armamenti e sulle tensioni strategiche. Washington descrive il programma di test come parte integrante della deterrenza nucleare e della manutenzione dell’affidabilità dei sistemi di difesa, ma la scelta ha suscitato preoccupazioni tra alleati e avversari geopolitici.
Le prove con ICBM rientrano nelle attività periodiche del Global Strike Command dell’aeronautica militare statunitense (Afgsc) e servono, nelle intenzioni di chi le conduce, a garantire che la triade nucleare mantenga standard operativi adeguati.
Il Minuteman III è il missile balistico intercontinentale in servizio più longevo delle Forze armate statunitensi.


