La Corte conferma la sentenza del luglio 2024 su uno dei quattro requisiti per il suicidio assistito, esprimendo preoccupazione l’accesso alle cure palliative
Il Guardasigilli annuncia un intervento legislativo nel quadro della riforma costituzionale. Al centro: la separazione delle carriere e la tutela della terzietà dei giudici
Costa e Calderone puntavano a escludere che si potesse infliggere il carcere preventivo agli incensurati solo sulla base del rischio di fuga: «Ci riproviamo alla prima occasione»
“Talk to the future”, al via a Milano la settimana di incontri e dibattiti organizzata dall’ordine degli avvocati. Nordio tra gli ospiti della prima giornata, Greco (Cnf): «Professione, ripartiamo dal digitale»
Processo affidi, l’arringa di Ognibene: «Nessun “fiume in piena” di segnalazioni e allontanamenti, dal 2017 al 2018 i provvedimenti di allontanamento sono pure diminuiti»
L’avvocata Ognibene, difensore dell’ex dirigente dei Servizi sociali, ha sottolineato che le relazioni non attestano fatti, ma esprimono valutazioni professionali. «Mancano i presupposti giuridici del reato di falso ideologico». E sulla truffa: «Solo dati veritieri»
Il presidente del Cnf, Francesco Greco: «La nostra qualità della vita potrà migliorare, ma per quanto riguarda la tutela dei diritti l’attenzione deve essere massima»
Per la prima volta in Italia, ospite del Dubbio al Salone del libro di Torino assieme al compagno ed ex assistente parlamentare Francesco Giorgi e al senatore di Italia viva Ivan Scalfarotto, l'allora vicepresidente del Parlamento europeo racconta la sua odissea giudiziaria e umana
La gip di Pavia dà l'ok ai nuovi prelievi genetici ma a condizione che riguardino persino chi soccorse la povera Chiara Poggi e non solo l'unico neondagato, Andrea Sempio. Già disponibili i campioni delle gemelle Paola e Stefania Cappa. Esami dal 17 giugno
Nel frattempo, è stato deciso che il DNA delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine della vittima, e di Marco Panzarasa, amico di Alberto Stasi, verrà acquisito nell'ambito dell'incidente probatorio
I supremi giudici, pur riconoscendo l’elevata pericolosità dell’indagata, confermano la misura cautelare in attesa del giudizio per i delitti e la soppressione dei corpi dei neonati
La conferenza di Giuseppe Conte: «Si sta addirittura imboccando la strada verso una relazione finale focalizzata su un'unica pista che stravolge la verità dei fatti»
Il viceministro Sisto assicura che Nordio valuterà con «attenzione» se «procedere» sui giudici di Milano. Zaccaro (Area) ricorda: «Il lavoro esterno riduce la recidiva»
Diventa sempre più plausibile lo stop al nomadismo giudiziario in Calabria. Una vittoria per gli avvocati grazie anche al nuovo dialogo con la magistratura