Ordinata la restituzione dei dispositivi e dei dati estrapolati dopo la perquisizione. Restano sotto sequestro soltanto due agende dell’ex procuratore di Pavia accusato di corruzione in atti giudiziari
La ministra del Turismo è indagata per truffa aggravata all’Inps sulla cassa integrazione Covid. Il procedimento resta fermo in attesa della decisione della Corte costituzionale
Spiazzante, diciamo così, iniziativa del sindacato dei magistrati, che sabato presenterà, in tribunale, a «studenti e cittadini», il Comitato contro la separazione delle carriere
La Corte d’Appello di Brescia ha confermato la condanna a otto mesi inflitta in primo grado per aver omesso prove utili alle difese del processo contro il colosso energetico. La difesa dei due pm: «Abbiamo agito secondo coscienza»
Fiume di denaro a Giorgiadis, l’uomo che “rastrellava le azioni” della Heracles. Dal dossier mafia-appalti a Carrara: il collegamento evitato nell’anno degli attentati
Il caso di una passeggera Iberia cui era stato smarrito il cane: il risarcimento segue le stesse regole previste per i bagagli ai sensi della Convenzione di Montreal
Il presidente dell’Ucpi replica alle accuse dei magistrati progressisti: «Difendiamo i diritti dei cittadini, il divorzio tra giudici e pm una battaglia di libertà»
In vista dell’udienza dell’11 dicembre, l’ufficio guidato dal pg Gaeta valuta un gruppo di magistrati a supporto del pm Giordano. Al centro, il nodo del rispetto delle regole internazionali sui migranti
Il giovane condannato all’ergastolo per l’omicidio Cecchettin ha rinunciato all’appello. Il 14 novembre si capirà se anche il pm rinuncerà al suo ricorso sulle aggravanti
Lettera dei capigruppo per sollevare il conflitto di attribuzioni sulla capo di gabinetto Giusi Bartolozzi: secondo i firmatari, la posizione del braccio destro di Nordio avrebbe dovuto essere oggetto di autorizzazione parlamentare
I pm chiedono pene per quasi 400 anni complessivi. Solo una richiesta di assoluzione su 57 imputati. «Castellucci come un Voldemort del potere e del profitto»
Il presidente dell’Anm in audizione in Commissione giustizia alla Camera solleva dubbi sugli aumenti di pena: «Il cambiamento dev’essere culturale». Criticità sulle aggravanti
Polemica dopo lo scatto pubblicato dal “Dubbio” che ritrae il dialogo fitto tra la segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente dell’Anm Cesare Parodi
L’omicidio Vranopoulos fu l’epilogo della vendita truccata della Calcestruzzi Spa in mano a Riina. Lo SCO chiese una rogatoria a Palermo, procuratore Giuseppe Pignatone, che non fu mai eseguita
L’apertura dello “Sportello per uomini maltrattati” a Roma segna l’inizio di una pericolosa inversione di rotta nelle politiche contro la violenza di genere. Un convegno in Senato approfondisce le nuove sfide nel contrasto alla violenza maschile e le pericolose dinamiche sociali e tecnologiche che minacciano i diritti delle donne