Al congresso di Area il Guardasigilli Nordio parla di «abiti mortali con la politica», ma l’ex presidente Anm Santalucia replica: «È la riforma stessa a essere politica». La battaglia sulla separazione delle carriere entra nel vivo
Non è un caso se sia stato Donald Trump l’artefice dell’accordo tra Israele e Hamas, mentre la sinistra italiana che ha perso la bussola riformista si accontenta della “coreografia”
Dopo i risultati in Calabria e nelle Marche, il fondatore del M5S resta in silenzio. Il Movimento scivola al 6%, lontano dai tempi d’oro e dal sogno di Palazzo Chigi di Conte
Tra la folla meravigliosa che ha riempito le vie di Roma, sventolava uno striscione. C’era scritto: “7 ottobre, giornata della resistenza palestinese”. Nessuno lo ha visto…
Gli ebrei, fino ad allora, erano gli unici a non disporre di propri rappresentanti in Parlamento. Gli unici senza una “patria di riferimento” nell’Impero o fuori di esso
La Flotilla non è mai stata un’operazione umanitaria: chi è salito a bordo non pensava di scaricare neanche un grammo di farina a Gaza, e lo sapeva ancora prima di mollare gli ormeggi
Sorprendono le proteste di Salvini e degli esponenti di Fratelli d’Italia che avrebbero voluto vedere di nuovo Ilaria Salis in un carcere ungherese. Così come la sinistra non riesce a nascondere una certe ipocrisia
Al centro del riassetto costituzionale, l’organizzazione di due Consigli Superiori della Magistratura, uno per i soli giudici e un altro riservato ai pm, l’individuazione per sorteggio dei relativi componenti e l’istituzione di un’Alta Corte disciplinare
Giorgio Spangher (emerito procedura penale – giurista)
Violenza sulle donne, continuano le polemiche per la sentenza di Torino. Il cortocircuito dell’Anm che difende i colleghi sotto attacco (e in realtà li bacchetta)
Il giovane attivista di estrema destra è stato assassinato dalla mano di un fanatico non dalle sue indigeribili idee, come invece affermano i suoi detrattori
Hanno voluto chiamarla “pace” ma tutti sanno che in Medio Oriente è solo l’ennesima tregua
La liberazione degli ostaggi non segna la fine della guerra ma solo una pausa. Hamas non vuole la pace, Israele rischia
Lo scontro sulla riforma è tutto politico. Parola di ex presidente dell’Anm...
Al congresso di Area il Guardasigilli Nordio parla di «abiti mortali con la politica», ma l’ex presidente Anm Santalucia replica: «È la riforma stessa a essere politica». La battaglia sulla separazione delle carriere entra nel vivo
Ma il Centro può abitare in questo Campo largo?
La rinuncia all’anima riformista: è l’ennesimo errore strategico
della coalizione progressista
Quando la destra fa la sinistra: dal Craxi di Agnelli alla pace di Trump
Un filo rosso lega le contraddizioni della politica italiana dagli anni Ottanta alla scena internazionale di oggi
La destra governa il mondo. E la sinistra?
Non è un caso se sia stato Donald Trump l’artefice dell’accordo tra Israele e Hamas, mentre la sinistra italiana che ha perso la bussola riformista si accontenta della “coreografia”
La “ scomparsa” di Grillo (e del suo Movimento) e la nuova legge elettorale che c’è ma non si vede
Dopo i risultati in Calabria e nelle Marche, il fondatore del M5S resta in silenzio. Il Movimento scivola al 6%, lontano dai tempi d’oro e dal sogno di Palazzo Chigi di Conte
Odifreddi dice: Hamas come i nostri partigiani. E l’Anpi tace!
Davvero qualcuno può paragonare Yahya Sinwar al comandante Bulow, o la Brigata Garibaldi alle Brigate Qassam?
Suicidio assistito, ora Ada è libera di scegliere
Via libera dell’Asl dopo l’appello della 44enne campana affetta da sclerosi laterale: «La sla ha perso, io ho vinto...»
7 ottobre, il pogrom
Tra la folla meravigliosa che ha riempito le vie di Roma, sventolava uno striscione. C’era scritto: “7 ottobre, giornata della resistenza palestinese”. Nessuno lo ha visto…
Lo Stato ebraico. E Theodor Herzl immaginò il “risorgimento sionista...”
Gli ebrei, fino ad allora, erano gli unici a non disporre di propri rappresentanti in Parlamento. Gli unici senza una “patria di riferimento” nell’Impero o fuori di esso
Il piano di Trump (forse) funziona ma rischia di cadere sul futuro di Gaza
Il piano degli Usa non può che essere controverso perché affida il futuro di Gaza a un gruppo di tecnocrati
Il gesto bello e inutile dei “flotilli” e la paralisi dei partiti su Gaza
Toccherebbe alla politica prendersi la responsabilità di portare la protesta contro il massacro nel regno del possibile
Carriere separate, il vero rischio è un Csm destinato all’irrilevanza
La riforma di Nordio potrebbe indebolire il Consiglio superiore, vero pilastro dell’indipendenza giudiziaria
Così stiamo assistendo al collasso della cultura delle garanzie...
L’ipotesi di corruzione apre interrogativi sul processo a Stasi e sulla cultura della prova
Gaza brucia ma la politica balla attorno al falò dell’ipocrisia
La Flotilla non è mai stata un’operazione umanitaria: chi è salito a bordo non pensava di scaricare neanche un grammo di farina a Gaza, e lo sapeva ancora prima di mollare gli ormeggi
Maschi, bianchi, soli e arrabbiatissimi: le tribù digitali dell’ultradestra Usa
Dal rancore privato alle comunità digitali, così nasce l’estremismo che ha travolto anche Tyler Robinson, l’assassino di Charlie Kirk
L’immunità non è un privilegio: è una garanzia per la democrazia
Sorprendono le proteste di Salvini e degli esponenti di Fratelli d’Italia che avrebbero voluto vedere di nuovo Ilaria Salis in un carcere ungherese. Così come la sinistra non riesce a nascondere una certe ipocrisia
Separazione delle carriere, Spangher: «Ecco la riforma che divide l’Italia»
Al centro del riassetto costituzionale, l’organizzazione di due Consigli Superiori della Magistratura, uno per i soli giudici e un altro riservato ai pm, l’individuazione per sorteggio dei relativi componenti e l’istituzione di un’Alta Corte disciplinare
Violenza sulle donne: il ruolo del diritto, la sfida culturale e la necessità di cambiare il linguaggio
L’intervento di Pinelli: norme e repressione non bastano ma servono educazione e libertà di scelta
La lunga marcia di Gratteri: la toga più intervistata d’Italia diventa conduttore
Il procuratore di Napoli approda a La7 con un programma tutto suo. Non semplice vanità, ma una strategia politica più ampia: allargare il consenso
Kirk e quella ballata macabra della destra e della sinistra
Ormai non valgono i principi ma l’utilità e il tornaconto settario nello sfruttare la violenza a proprio vantaggio
Scendono in campo ma no, non è il Cav: questa è l’Anm, l’Associazione magistrati
Ecco il Comitato delle toghe per il No alla separazione delle carriere. Alti funzionari dello Stato si mobilitano contro lo Stato: tutto normale?
Comunicati e petizioni online: manuale per indebolire la giustizia
Violenza sulle donne, continuano le polemiche per la sentenza di Torino. Il cortocircuito dell’Anm che difende i colleghi sotto attacco (e in realtà li bacchetta)
Omicidio Kirk, la miseria di quelli che in fondo se l’è cercata
Il giovane attivista di estrema destra è stato assassinato dalla mano di un fanatico non dalle sue indigeribili idee, come invece affermano i suoi detrattori