L’ex presidente Nicolas Sarkozy andrà in prigione, Marine Le Pen ineleggibile, tutto prima degli appelli, gli avvocati denunciano l’attacco al diritto di difesa
L’ordigno ha distrutto le auto del giornalista e della figlia. Solidarietà unanime dal mondo politico, Rai e associazioni di categoria: «Un attacco alla democrazia»
Il gip di Milano conferma la custodia cautelare per l’imprenditore 52enne accusato di omicidio premeditato. Nella sua casa a Cervia trovati coltelli e pistole scacciacani
Il leader ucraino incontra l’ex presidente Usa per rafforzare la cooperazione militare. Kiev chiede missili a lungo raggio e più pressione internazionale sulla Russia
A Bruxelles i ministri della Difesa delineano la nuova strategia: sostegno a Kiev attraverso il programma Purl e misure coordinate anti-droni. Hegseth: «Basta parassiti, servono fatti»
Pamela Genini, 29 anni, aveva deciso di lasciarlo: l'uomo, che si era procurato un doppione delle chiavi, l'ha assalita nella sua abitazione colpendola per 24 volte
I prigionieri politici di Evin denunciano con una lettera il divieto imposto dal carcere, che non lascia entrare l'avvocata per i diritti umani con il pretesto del velo obbligatorio
L’ambasciatore presso la Fao guiderà il coordinamento italiano per la ripresa e gli aiuti umanitari nella Striscia. «Italia impegnata nella pace e nella ricostruzione», afferma il ministro
A Bruxelles i ministri della Difesa discutono del sostegno a Kiev e del rafforzamento militare europeo. Hegseth: «Serve potenza di fuoco». Rutte: «Mosca ha perso un milione di uomini»
All’indomani della firma dell’accordo di pace a Sharm el-Sheikh, la tensione resta altissima. L’esercito israeliano parla di «tentativo di intrusione» a Shejaiya. Mediatori arabi al lavoro per salvare l’intesa
L’aeronautica di Kiev ne abbatte 69 nella notte. Il capo dell’intelligence tedesca Jager: «La Russia ci considera un avversario. Pace fredda pronta a esplodere»
La Corte d’appello di Tunisi ha rinviato la sentenza nel processo per l’assassinio del leader di sinistra, ucciso nel 2013. Il caso resta simbolo delle tensioni tra islamisti e laici dopo la rivoluzione dei gelsomini
La moglie dell’avvocato Perkins Rocha, consigliere della leader venezuelana e prigioniero politico, racconta al Dubbio la speranza di un Paese che non si arrende al regime di Maduro