Il Capo dello Stato invia un messaggio al presidente americano per il 4 luglio: «Solidità dei rapporti e dialogo politico riflesso di un legame profondo tra i nostri popoli»
Il ministro della Giustizia esclude un nesso tra risarcimenti per errori giudiziari e colpe disciplinari. Costa attacca: «Solo nove condanne su oltre 5900 casi, un sistema che si autoassolve»
Il testo base adottato al Senato prevede l’esclusione servizio sanitario nazionale, come chiedeva Fratelli d’Italia. E Forza Italia apre al dialogo con le opposizioni, e Meloni affronta il dossier con Parolin
Dal progetto di Ernesto Maria Ruffini ai movimenti civici e under 40: mentre Renzi e Calenda si dividono, si moltiplicano iniziative che puntano a ridisegnare il campo largo
Calenda lancia l’idea di un’Assemblea con 100 eletti che riformi la Carta: «Non c’è più tempo». E Cangini chiama in causa La Russa: «Disse le stesse cose...»
Cerimonia alla Camera in memoria del giudice ucciso 33 anni fa con Mattarella, Meloni, La Russa, Fontana e i figli Lucia e Manfredi. La premier: “L’Italia ha diritto a sapere la verità”
La magistratura contabile bacchetta le Regioni: uso eccessivo di fondi pregressi e debiti fuori bilancio. «Servono relazioni più accurate e programmazione conforme alla Costituzione»
Nuove tensioni tra potere esecutivo e magistratura: l’ufficio del Massimario solleva rilievi costituzionali sull’accordo con Tirana e sulle norme anti-occupazione. Il centrodestra replica con durezza
La relazione del Massimario della Cassazione solleva rilievi sui due provvedimenti. La maggioranza attacca la magistratura, mentre le opposizioni denunciano l’ennesimo attacco allo Stato di diritto
Presenti leader politici da tutta Europa, tra cui Elly Schlein e Carlo Calenda, per denunciare la repressione dei diritti LGBTQIA+. A Milano la manifestazione gemellata
I leader dell’Alleanza atlantica non si sono riuniti per discutere sul come fronteggiare l’eventuale minaccia russa. Dovevano ratificare un sì corale all’ordine del presidente americano.
All’Aia la presidente del consiglio difende l’accordo sull’aumento delle spese militari (“è sostenibile”) e incontra i volenterosi: «La Spagna? Ha firmato come noi...»