Lettera minacciosa del presidente americano all’Europa: «Relazioni non reciproche, pronti a colpire». Avviso anche al Messico: «Non basta fermare i migranti, servono risultati contro i narcos»
La Corte Suprema ha confermato la condanna a morte su richiesta della famiglia della vittima. L’esecuzione ha avuto luogo a Bukan, nel nord-ovest del Paese
Secondo il Wall Street Journal, il premier israeliano avrebbe avvertito il presidente Usa di essere pronto a colpire di nuovo. Ma il tycoon spinge per la via diplomatica
L'accordo salva “El Ratón” dal processo e gli assicura una pena più mite rispetto al padre, condannato all’ergastolo. Ha ammesso di guidare il cartello di Sinaloa con i fratelli
Le Nazioni Unite condannano l’arresto politico della legale, gravemente malata, e denunciano la crescente repressione nei confronti dei difensori dei diritti umani
L’attivista iraniana denuncia gravi intimidazioni dal regime. Il Comitato per il Nobel lancia l’allarme: «Rischia la vita se non smette di esporsi pubblicamente»
L’ex presidente USA rilancia un piano per sostenere militarmente il Paese aggredito tramite gli alleati. Intanto dazi al 35% sul Canada e nuove tensioni con Mosca
Il premier israeliano lascia Washington parlando di un possibile cessate il fuoco di 60 giorni. Intanto l’Onu condanna le sanzioni USA alla relatrice Francesca Albanese
Le tariffe come arma di ritorsione: gli Stati Uniti chiedono di fermare il processo all’ex presidente che ha tentato il golpe. “La nostra magistratura è indipendente”, replica Lula
Brasilia replica ai dazi commerciali annunciati dalla Casa Bianca e difende il processo contro Bolsonaro. Il presidente sudamericano: «La giustizia brasiliana non si fa intimidire»
Ancora attacchi russi contro la capitale ucraina. Colpiti quartieri centrali e aree residenziali. Gli USA rilanciano l'invio di armi, mentre Lavrov e Rubio si incontrano in Malesia
Dopo l’impeachment e una prima detenzione, l’ex capo di Stato è finito nuovamente in carcere a Seul: disertata l’udienza odierna. Al centro dell’inchiesta l’imposizione della legge marziale poi revocata
Lettera aperta firmata da Gorinov, Shestun e altri oppositori: «Siamo 10mila tra prigionieri politici russi e ostaggi civili ucraini. Nessuna giustizia nei processi politici»