Le parole pronunciate ad Amsterdam dalla segretaria Pd hanno dunque riacceso lo scontro tra governo e opposizione. L’attentato contro Ranucci è stato letto dal centrodestra come un tentativo di delegittimare il governo sul piano internazionale
La decisione, annunciata durante il Consiglio nazionale, maturata dopo i risultati elettorali in Toscana, rappresenta un segnale politico alla leadership di Giuseppe Conte
Dopo un vertice a Palazzo Chigi con Giorgetti in collegamento da Washington, raggiunto l’accordo politico. Il Cdm approverà la legge di Bilancio nelle prossime ore
Il Presidente della Repubblica nel ventesimo anniversario dell’assassinio: «La sua eredità morale parla ancora ai giovani. La Repubblica si inchina alla sua memoria»
A Padova il governatore annuncia la sua corsa da capolista ovunque. Salvini lo elogia, Fontana lo difende: «La Lega ha bisogno di uomini come lui». Dopo il flop toscano cresce la tensione nel partito
Dopo il tracollo in Toscana, la tensione interna sale. Governatori e dirigenti chiedono un cambio di rotta. Fontana e Molinari all’attacco: «Ritroviamo i valori del Nord»
Per i dem il Memorandum sui migranti va soppresso, per i pentastellati solo ridiscusso. E Appendino minaccia le dimissioni da vice di Conte: «Non si può continuare così»
Con la sentenza n. 148 la Consulta accoglie in parte il ricorso della Regione Sardegna, censurando il Collegio di garanzia elettorale. Inammissibile il secondo conflitto
I dem in Toscana si ritrovano con sette seggi in meno a causa delle alleanze I riformisti crescono e il progetto della “casa” va avanti (con qualche polemica)
Le parole della direttrice dell’Ufficio stampa Rai durante un convegno al Cnel scatenano le proteste di Pd e M5S. Floridia: «Serve una presa di distanza immediata». Fratelli d’Italia: «Attacco politico»
Legge di Bilancio “light” da 16 miliardi con taglio dell’Irpef per il ceto medio, rottamazione e Ires premiale. Confindustria all’attacco: «Manca la crescita». Slitta il varo del testo
Le dichiarazioni della ministra della Famiglia al convegno dell’Ucei scatenano la reazione di Liliana Segre e delle opposizioni. «Parole inaccettabili, la premier si dissoci»