PHOTO
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI, DONALD TRUMP PRESIDENTE USA
Giorgia Meloni celebra l’amicizia tra Italia e Stati Uniti nel giorno in cui il suo governo conquista un primato politico: quello di essere il terzo esecutivo più longevo della Repubblica. L’occasione è il Gala per il 50° anniversario della National Italian American Foundation (NIAF), tenutosi a Washington, dove la premier – impossibilitata a partecipare di persona – ha inviato un messaggio video di forte valore simbolico e politico. «Ci sono forze che cercano di dividerci, di ridefinire la nostra storia e di distruggere le nostre tradizioni condivise. La chiamano cultura Woke», ha detto Meloni, denunciando i tentativi di “cancellazione culturale” legati alle polemiche sul Columbus Day, la giornata che celebra la scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo.
«Il Columbus Day è qui per restare»
Nel suo intervento, la premier ha ringraziato il presidente Donald Trump per l’impegno a preservare il Columbus Day, ribadendo che la ricorrenza «è qui per restare». «Difendiamo la memoria degli italoamericani e il loro posto speciale nell’arazzo di questa nazione. Non permetteremo che cancellino una storia fondamentale», ha affermato Meloni. L’Italia, ha proseguito, «condivide con gli Stati Uniti valori, libertà e radici culturali comuni». «Insieme non siamo solo alleati – ha detto – ma i due pilastri del mondo libero».
Omaggio alla comunità italoamericana: «Cuore pulsante dell’America»
Meloni ha poi reso omaggio alla comunità italoamericana, definendo la NIAF «la voce incrollabile, il cuore pulsante e la spina dorsale della comunità italiana negli Stati Uniti». «I vostri antenati non si sono semplicemente imbarcati per l’America – ha ricordato – ma hanno contribuito a costruire e plasmare l’America di oggi. Questa tradizione di eccellenza continua brillantemente». Un passaggio anche per le aziende italiane presenti negli Stati Uniti, alle quali la premier ha riconosciuto un ruolo chiave nel tessuto economico bilaterale: «Una parte significativa del Pil italiano è proprio lì a Washington», ha sottolineato.
Governo Meloni sul podio della longevità
Sul piano politico interno, il messaggio di Washington arriva in coincidenza con un traguardo significativo: il governo Meloni raggiunge quota 1.093 giorni, eguagliando la durata del governo Craxi e diventando il terzo più longevo della storia repubblicana, dietro solo al Berlusconi II (1.412 giorni) e al Berlusconi IV.
Dopo l’approvazione della legge di bilancio in Consiglio dei ministri, la premier può dunque festeggiare un doppio risultato: la stabilità del suo esecutivo e il rafforzamento dell’immagine internazionale dell’Italia. Nel frattempo, Fratelli d’Italia prepara le celebrazioni per i tre anni di governo, con manifestazioni in ogni Regione previste sabato 25 ottobre, a partire da quella principale al Parco dei Principi di Roma.