La lettera dal carcere ai presidenti di Camera e Senato, firmata da Gianni Alemanno e lo scrivano di Rebibbia: “Non chiediamo impunità, chiediamo umanità, non chiediamo clemenza, chiediamo giustizia, perché nessuna cella può diventare una tomba”
Il sistema penitenziario al collasso, tra appelli alla clemenza e promesse di riforme. I dem: «Situazione catastrofica». Il ministro: «Servono strutture e meno custodia cautelare»
Notte di caos nella casa circondariale ligure. Venti poliziotti penitenziari rientrati d’urgenza. Pagani (Uilpa): «Le carceri italiane sono fuori dalla legalità»
Nel 2024 gli è stata diagnosticata una cataratta degenerata da tempo, che richiedeva un intervento tempestivo, ma dovrebbe essere operato l’anno prossimo
Il 6 giugno scorso Vasile Frumuzache fu colpito da un connazionale con olio bollente in cella. Il procuratore Tescaroli: «Non si è riusciti ad assicurare il richiesto controllo e protezione»
La presidente di Nessuno Tocchi Caino riprende l’azione non violenta per denunciare il silenzio del Parlamento sul dramma del carcere che potrà solo peggiorare con l’estate
Il sistema penitenziario è allo stremo: l’emergenza non è più solo una questione di sicurezza ma di dignità umana. E la politica resta sorda alla “rabbia”
Il ministro Nordio ha rilanciato l’idea, ma c’è il rischio che si possano bypassare le comunità accreditate. La proposta delle associazioni: implementare il sistema già esistente
Il racconto da dietro le sbarre: "Quale pericolosità sociale può rappresentare un uomo che fatica a camminare, che ha bisogno di assistenza per le proprie cure quotidiane? Così la pena diventa solamente afflizione"
Sono 37 i detenuti che si sono tolti la vita da inizio anno. Il tasso di sovraffollamento è oltre il 134%. A rischio soprattutto malati psichiatrici e tossicodipendenti
I casi a Santa Maria Capua Vetere, Sassari e Campobasso. Di Giacomo: «Un terzo dei detenuti soffre di patologie psichiche, ma mancano personale e strutture. L’edilizia penitenziaria è al collasso»
Secondo il Washington Post, la base militare a Cuba ospiterà stranieri in attesa di espulsione. Tajani: «Nessun annuncio ufficiale, pronti a intervenire»
L’anziano detenuto si trova a Sollicciano con una condanna definitiva per bancarotta. L’appello del Garante a Nordio: “Sostenere che sia socialmente pericoloso è assurdo”
Un braccio di ferro che va avanti da anni. La Suprema Corte ha ribadito che la magistratura di sorveglianza deve verificare se i divieti poggiano su motivi concreti o solo su automatismi
Sono 62.722 le persone detenute, a fronte di una capienza regolamentare di 51.285 posti e di soli 46.706 posti effettivamente disponibili perché più di 4.500 posti sono temporaneamente inagibili
Il 32enne è stato aggredito da un detenuto dello stesso braccio, parente di una delle vittime. Il procuratore Tescaroli: mancano controlli. Via Arenula: giudizio affrettato