La Commissione Juri sospende le revoche delle immunità: atti contraddittori, accuse fragili e crescente irritazione dei parlamentari europei verso l’inchiesta
Per la prima volta i magistrati si misurano con una campagna referendaria senza avversari delegittimati da guai giudiziari. Tra nervi scoperti, attacchi mediatici e un ruolo istituzionale in bilico
Il Palazzo di Giustizia risponde alla capogruppo di FdI e spiega che l’ordinanza del gip è basata su norme e fatti concreti, non su considerazioni politiche
Invitato d’onore al festival della giustizia penale di Sassuolo, l’ex fuoriclasse ha parlato senza freni dell’inchiesta che lo ha travolto e dell’assoluzione
Il gip manda agli arresti domiciliari un funzionario, il prefetto Filippo Piritore, per depistaggio: ma la stessa ordinanza rivela le crepe di una ricostruzione realizzata sulla fragilità dei documenti e sull’oblio
Divisioni in Commissione anche sulle procure di Benevento e sulla presidenza del Tribunale di Perugia. Unanimità solo per Porracciolo alla Corte d’appello di Catania
I legali preparano una memoria con articoli, lanci di agenzia e trasmissioni tv del 2016-2017 per dimostrare che le informazioni sull’inchiesta erano già note prima degli interrogatori
Dopo oltre un anno di vacanza, la guida dell’Ufficio inquirente lagunare sarà assegnata tra Sebastiano Ardita e Alessandra Dolci. Sullo sfondo, le tensioni del Csm e il processo “Palude”
La difesa dell’ex comandante Pappalardo contro la procura: contestata la “pesca a strascico”. Le conversazioni WhatsApp acquisite senza criteri selettivi e usate in nuovi procedimenti
Accolta la questione di costituzionalità sollevata dalle difese egiziane: al centro il diritto di difesa e il gratuito patrocinio per gli imputati contumaci
L’avvocato Cataliotti esclude per ora l’ipotesi di spostare l’inchiesta a Brescia e ribadisce piena fiducia nella procura di Pavia. Nominata la genetista Marina Baldi per l’incidente probatorio
Una sentenza della Cassazione ribadisce l’importanza della proporzionalità nell’acquisizione dei dati. Mentre il ddl Zanettin rallenta a colpi di emendamenti
L’avvocato Cataliotti replica alle voci sul testimone che avrebbe smentito lo scontrino del parcheggio: «Convinto dell’innocenza del mio assistito, ma servono riscontri ufficiali»
L’inchiesta di Brescia sul delitto di Garlasco riapre uno dei punti chiave dell’alibi di Andrea Sempio. Un testimone mette in dubbio il ticket del parcheggio di Vigevano
Il magistrato della Procura nazionale antimafia si dimette denunciando le logiche correntizie. Polemiche anche per il comizio del “No” alla riforma delle carriere organizzato dall’Anm partenopea