Anche l’ultima sentenza della Cassazione sulla famiglia Dell’Utri ha smentito la leggenda del Berlusconi che riciclava i soldi della mafia. Un’amara delusione, per certi giornali…
La ministra della Famiglia assicura che il ddl minori non nasce sull’onda emotiva dell’inchiesta sugli affidi in val d’Enza. Ma fu proprio il governo, licenziando il provvedimento, a tirare il ballo “l’anomalia Bibbiano”
L’alleanza tra Pd e M5S resta un progetto incompiuto: unita nel “non voler essere destra”, ma divisa su tutto il resto, dal ruolo in Europa alla leadership
Il papà e la mamma del 14enne morto a causa di un osteosarcoma andranno a processo per omicidio con dolo eventuale: si sono affidati al metodo Hamer, che cura i tumori con l’argilla...
La sassaiola che ha ucciso l’autista Raffaele Marianella al termine di Rieti-Pistoia potrebbe nascondere un infantilismo emulativo: forse c’è chi vuol riprodurre nei palasport l’estremismo da stadio, come avvenne mezzo secolo fa tra il calcio e la politica
La liberazione degli ostaggi non segna la fine della guerra ma solo una pausa. Hamas non vuole la pace, Israele rischia di smarrire la sua anima democratica, e l’Europa resta spettatrice
Al congresso di Area il Guardasigilli Nordio parla di «abiti mortali con la politica», ma l’ex presidente Anm Santalucia replica: «È la riforma stessa a essere politica». La battaglia sulla separazione delle carriere entra nel vivo
Non è un caso se sia stato Donald Trump l’artefice dell’accordo tra Israele e Hamas, mentre la sinistra italiana che ha perso la bussola riformista si accontenta della “coreografia”
Dopo i risultati in Calabria e nelle Marche, il fondatore del M5S resta in silenzio. Il Movimento scivola al 6%, lontano dai tempi d’oro e dal sogno di Palazzo Chigi di Conte
Tra la folla meravigliosa che ha riempito le vie di Roma, sventolava uno striscione. C’era scritto: “7 ottobre, giornata della resistenza palestinese”. Nessuno lo ha visto…
Gli ebrei, fino ad allora, erano gli unici a non disporre di propri rappresentanti in Parlamento. Gli unici senza una “patria di riferimento” nell’Impero o fuori di esso
La Flotilla non è mai stata un’operazione umanitaria: chi è salito a bordo non pensava di scaricare neanche un grammo di farina a Gaza, e lo sapeva ancora prima di mollare gli ormeggi
Caro Ranucci, ma che c’entra la censura con la multa per il gossip su Sangiuliano e consorte!
Davvero qualcuno è ancora convinto che rubare un’intercettazione privata tra marito e moglie, e poi gettarla in pasto a
Da anni i giudici smontano la balla del Cav mafioso: ora vi rassegnate?
Anche l’ultima sentenza della Cassazione sulla famiglia Dell’Utri ha smentito la leggenda del Berlusconi che riciclava i soldi della mafia. Un’amara delusione, per certi giornali…
Bibbiano, lo slogan facile che la politica ora rinnega
La ministra della Famiglia assicura che il ddl minori non nasce sull’onda emotiva dell’inchiesta sugli affidi in val d’Enza. Ma fu proprio il governo, licenziando il provvedimento, a tirare il ballo “l’anomalia Bibbiano”
L’eterno dilemma del campo largo che accomuna Pd e Movimento Meglio uniti o divisi?
L’alleanza tra Pd e M5S resta un progetto incompiuto: unita nel “non voler essere destra”, ma divisa su tutto il resto, dal ruolo in Europa alla leadership
Sfida Zanettin, le indagini non devono divorare i diritti
Sequestro dei cellulari, il testo del senatore di FI va alla ricerca del giusto equilibrio
Indipendenza a rischio, ecco perché dico no alla separazione delle carriere
La protesta della magistratura non è una difesa corporativa ma un allarme sulle garanzie d’indipendenza e sul futuro equilibrio tra poteri dello Stato
Caso Gianello: chi protegge i genitori disperati dai ciarlatani?
Il papà e la mamma del 14enne morto a causa di un osteosarcoma andranno a processo per omicidio con dolo eventuale: si sono affidati al metodo Hamer, che cura i tumori con l’argilla...
Violenza nel basket? Folle come il travaso degli anni di piombo dalle piazze agli stadi
La sassaiola che ha ucciso l’autista Raffaele Marianella al termine di Rieti-Pistoia potrebbe nascondere un infantilismo emulativo: forse c’è chi vuol riprodurre nei palasport l’estremismo da stadio, come avvenne mezzo secolo fa tra il calcio e la politica
Hanno voluto chiamarla “pace” ma tutti sanno che in Medio Oriente è solo l’ennesima tregua
La liberazione degli ostaggi non segna la fine della guerra ma solo una pausa. Hamas non vuole la pace, Israele rischia di smarrire la sua anima democratica, e l’Europa resta spettatrice
Lo scontro sulla riforma è tutto politico. Parola di ex presidente dell’Anm...
Al congresso di Area il Guardasigilli Nordio parla di «abiti mortali con la politica», ma l’ex presidente Anm Santalucia replica: «È la riforma stessa a essere politica». La battaglia sulla separazione delle carriere entra nel vivo
Ma il Centro può abitare in questo Campo largo?
La rinuncia all’anima riformista: è l’ennesimo errore strategico
della coalizione progressista
Quando la destra fa la sinistra: dal Craxi di Agnelli alla pace di Trump
Un filo rosso lega le contraddizioni della politica italiana dagli anni Ottanta alla scena internazionale di oggi
La destra governa il mondo. E la sinistra?
Non è un caso se sia stato Donald Trump l’artefice dell’accordo tra Israele e Hamas, mentre la sinistra italiana che ha perso la bussola riformista si accontenta della “coreografia”
La “ scomparsa” di Grillo (e del suo Movimento) e la nuova legge elettorale che c’è ma non si vede
Dopo i risultati in Calabria e nelle Marche, il fondatore del M5S resta in silenzio. Il Movimento scivola al 6%, lontano dai tempi d’oro e dal sogno di Palazzo Chigi di Conte
Odifreddi dice: Hamas come i nostri partigiani. E l’Anpi tace!
Davvero qualcuno può paragonare Yahya Sinwar al comandante Bulow, o la Brigata Garibaldi alle Brigate Qassam?
Suicidio assistito, ora Ada è libera di scegliere
Via libera dell’Asl dopo l’appello della 44enne campana affetta da sclerosi laterale: «La sla ha perso, io ho vinto...»
7 ottobre, il pogrom
Tra la folla meravigliosa che ha riempito le vie di Roma, sventolava uno striscione. C’era scritto: “7 ottobre, giornata della resistenza palestinese”. Nessuno lo ha visto…
Lo Stato ebraico. E Theodor Herzl immaginò il “risorgimento sionista...”
Gli ebrei, fino ad allora, erano gli unici a non disporre di propri rappresentanti in Parlamento. Gli unici senza una “patria di riferimento” nell’Impero o fuori di esso
Il piano di Trump (forse) funziona ma rischia di cadere sul futuro di Gaza
Il piano degli Usa non può che essere controverso perché affida il futuro di Gaza a un gruppo di tecnocrati
Il gesto bello e inutile dei “flotilli” e la paralisi dei partiti su Gaza
Toccherebbe alla politica prendersi la responsabilità di portare la protesta contro il massacro nel regno del possibile
Carriere separate, il vero rischio è un Csm destinato all’irrilevanza
La riforma di Nordio potrebbe indebolire il Consiglio superiore, vero pilastro dell’indipendenza giudiziaria
Così stiamo assistendo al collasso della cultura delle garanzie...
L’ipotesi di corruzione apre interrogativi sul processo a Stasi e sulla cultura della prova
Gaza brucia ma la politica balla attorno al falò dell’ipocrisia
La Flotilla non è mai stata un’operazione umanitaria: chi è salito a bordo non pensava di scaricare neanche un grammo di farina a Gaza, e lo sapeva ancora prima di mollare gli ormeggi
Maschi, bianchi, soli e arrabbiatissimi: le tribù digitali dell’ultradestra Usa
Dal rancore privato alle comunità digitali, così nasce l’estremismo che ha travolto anche Tyler Robinson, l’assassino di Charlie Kirk