Il capo dell’ufficio di procura Gaetano Paci: «L'assoluzione per entrambi i reati è ai sensi del secondo comma dell’articolo 530 del codice di procedura penale»
Per i difensori dello psicoterapeuta, condannato a 4 anni per lesioni e abuso d’ufficio nel processo sui presunti affidi illeciti nella Val d’Enza, non c'è dubbio: Claudio Foti è paragonabile a Enzo Tortora e Galileo
Il 36enne: «Non ho aggredito verbalmente né inveito contro il dottor Claudio Foti, ho solo scelto di non servirlo. Se lui vuole farne un caso mediatico faccia pure, ma che dica la verità: io non ho offeso nessuno»
Lo psicoterapeuta aggredito verbalmente da un ristoratore a Reggio Emilia assieme all’avvocato Rossodivita. «È una riedizione dell’orco delle fiabe. Con la sentenza mi gioco la vita»
L’immagine originale ritrae una bambina sul letto e un uomo adulto steso su di lei. Ma nella versione fornita ai media le due figure sono in piedi e del letto non c’è traccia
L’avvocato Mazza, difensore di Anghinolfi: «Accusatori privati vogliono indossare i panni del giustiziere». I legali del sindaco: «Stritolato dalla Giustizia show». Nessuna decisione sugli atti mancanti
Dopo mesi di massacro mediatico inizia il processo di "Bibbiano". L'accusa degli avvocati difensori: «La procura ha operato una arbitraria selezione degli atti d'indagine, occultando elementi a discarico: impossibile l'esercizio del diritto alla prova».
Il Ministero si costituisce come parte civile nel processo "Angeli e Demoni", una scelta che conferma un dato: il Tribunale dei minori, presieduto da Giuseppe Spadaro, non fu carnefice, semmai vittima
Nessun rinvio a giudizio, anzi, nessuna udienza preliminare si è ancora svolta. Ma a Reggio Emilia le udienze del processo - dato per certo - “Angeli e Demoni” hanno già un giudice. Il tutto nonostante non sia dato sapere, ancora, se e quante persone verranno rinviate a giudizio e chi sceglierà riti alternativi a quello ordinario
«La campagna mediatica su quel caso fu molto dannosa. Ma ora bisogna lavorare per migliorare il sistema e salvare i bambini in pericolo». Parla il presidente del Tribunale dei minori di Bologna Giuseppe Spadaro
«Forse abbiamo esagerato nel generalizzare fatti specifici attribuendoli a tutto il Pd». Parole e musica di Vito Crimi, reggente del Movimento 5Stelle, che dalle pagine del Corriere, e in un clima di "scurdammoce 'o passato" in nome della santa alleanza col Pd, liquida in pochi mesi una vicenda dolorosissima e cavalcata in modo spregiudicato dai 5Stelle.
L'intervento di Marco Scarpati, avvocato di Diritto minorile il cui nome è finito ingiustamente nel vortice dell'inchiesta "Angeli&Demoni": " Si sono gettati semi velenosi nel processo minorile"
Gli stessi assistenti sociali dell'inchiesta “Angeli e Demoni” sui presunti affidi illeciti in Val d'Enza avevano aiutato la Procura a scoprire una madre che faceva prostituire la figlia
Il piccolo era stato segnalato al tribunale dei minori dalla scuola, dopo un disegno che faceva riferimento a presunte violenze subite dalla madre per mano dell’uomo
Pesante invettiva del procuratore generale De Francisci all’inaugurazione dell’anno giudiziario nella Corte d’appello del capoluogo emiliano: «Le suggestioni su ‘Angeli e demoni’ favorite anche da un giornalismo pressappochista». E dal presidente della Corte d’Appello Aponte «no a messaggi che sviliscono Tribunale minori»