Il leader ungherese, dopo l’incontro con la premier di lunedì, ha visto ieri il segretario della Lega, che ha sottolineato l’identità di vedute tra i due
La segretaria del Pd ha telefonato all'ex parlamentare dem "cacciato" dall’Università di Venezia per comunicargli la sua piena solidarietà, ma senza comunicati specifici. È il riflesso di un imbarazzo comprensibile
Sulla scia del leader leghista, la premier rivendica la misura (contestata da Forza Italia) affermando che il Governo chiede «5 miliardi su 44 di profitti nel 2025» e invita agli istituti ad essere soddisfatti
A palazzo Chigi l’incontro tra Meloni e il premier ungherese, che incontrerà il presidente americano per chiedergli di revocare le sanzioni sul petrolio. Flash mob di +Europa prima del vertice
Nella legge di bilancio 2026 la Lega insiste su un contributo straordinario degli istituti bancari e scatena la tensione in maggioranza con Associazione Bancaria Italiana e Fratelli d'Italia
Ranucci accusa il Garante: «Interferenze politiche». Ghiglia replica e rivendica indipendenza. Opposizioni all’attacco, la maggioranza respinge i sospetti
La figlia dell’ex premier commenta la decisione della Suprema Corte che ha escluso legami mafiosi e rilancia la riforma della separazione delle carriere
Il 4 novembre i ministri dell’Ambiente dell’Unione europea affronteranno il tema, con la raccomandazione generale di inserire «margini di flessibilità»
Il vantaggio dell’ex presidente della Camera si riduce e il centrodestra gongola. Tajani: «Nostre liste pulite, non accettiamo lezioni di moralità dai pentastellati»
La legge di bilancio da 154 articoli conferma l’impianto voluto dal governo Meloni. Ritocchi su affitti brevi, pensioni minime, Irpef e fondi per cinema e lavoro.
La premier in Parlamento prima del Consiglio europeo: «Sul clima cambi tutto», dice criticando le politiche Ue sul Green deal. Poi la difesa di Trump su Gaza
Il generale replica alle polemiche interne e chiarisce il ruolo del movimento “Il Mondo al Contrario”: «Senza fini politici né di lucro, ma continueremo con più forza»
Le comunicazioni della premier in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 ottobre. La premier: «Italia credibile, basta ideologia sul clima. Pace in Ucraina e due Stati in Medio Oriente»
Dalla sentenza definitiva pioggia di commenti nel centrodestra: Tajani, Casellati, Gasparri e Schifani parlano di «verità ristabilita» e «fine di trent’anni di menzogne»
Sei anni dopo "Angeli e Demoni" il Parlamento approva una legge per normalizzare la sfiducia nei servizi sociali: più controlli sugli affidi ma nessuna prevenzione rispetto ai maltrattamenti
Dopo la sconfitta in Toscana, il Consiglio federale segna la frattura tra l’ala nordista e i sostenitori del generale. Salvini: «I team Vannacci solo culturali, non politici»