La proposta del presidente del Cnf: «Nordio dice che può utilizzare solo i magistrati perché si portano dietro lo stipendio pubblico? Ok, la soluzione c’è»
Le parole choc di Fabio Trizzino, avvocato della famiglia del magistrato ucciso nel luglio del ’92 a via D’Amelio, sentito in commissione Antimafia: «Definì il suo ufficio un “nido di vipere”»
Il carteggio dimenticato sul tema etico del "fine vita" e il diritto all'eutanasia tra l'ex presidente della Repubblica e il giornalista e l'attivista radicale morto nel 2006
Gli 007 egiziani potranno essere processati: i giudici dichiarano illegittimo l’articolo del codice di procedura penale laddove non prevede la possibilità di procedere in assenza degli imputati in caso di tortura
Secondo i giudici, l’uomo condannato a 30 anni per l’assassinio della 26enne, è sinceramente pentito: è la prima volta che l’istituto introdotto con la Riforma Cartabia viene applicato
Il file con le registrazioni che riguardano il sindaco di Santa Marinella inserito nella chiusura indagini. Costa (Azione): «Nordio chiarisca e informi il Parlamento»
Precisazione di palazzo Chigi dopo la fuga di notizie sull’abrogazione della presunzione di minore età nei casi di dubbio. «Procedura invariata, solo più veloce», dice il governo
Dalla massima istituzione forense l’impegno a proseguire nella tutela delle vittime «non solo con la difesa tecnica ma anche con un’attività costante di formazione». Don Patriciello conferma intanto la visita di Meloni al Parco Verde di Caivano, teatro dell’ultimo caso di stupro
La materia della responsabilità medica ha un forte legame con l’evoluzione giurisprudenziale e richiede una legislazione sempre al passo con i tempi. Ne abbiamo parlato l’avvocata Myriam Caroleo Grimaldi
L’attivista aveva definito «terroristi» i militari per diversi rapimenti di oppositori È accusata di sedizione e in caso di condanna rischierebbe fino alla pena di morte
Ennesima sentenza della Cassazione che conferma il risarcimento di 7mila euro per mancanza di spazi vitali. E il sovraffollamento nel frattempo è in crescita
A cinque anni dalla tragica morte di Faith e Divine a Rebibbia, la politica non riesce a trovare una soluzione per evitare che i piccoli finiscano dietro le sbarre
A causa della mancanza di posti in carcere, gli arrestati sono costretti a lunghi spostamenti, da Nord a Sud. Una falla che ora il decreto Caivano acuisce
I presunti abusi sessuali sarebbero avvenuti la scorsa estate ai danni delle due minori, rispettivamente di 10 e 12 anni. Indagati anche due maggiorenni