Il presidente dell’Anm replica al viceministro della Giustizia e aggiunge: «In questo momento non c’è alcuna ipotesi concreta di un ulteriore sciopero»
Lamozione di censura, che approderà domani in plenaria all’Europarlamento e sarà votata giovedì, è firmata oltre che dalla destra sovranista anche da membri di Ecr
Al Forum in Masseria, Antonio Tajani rilancia la proposta di Forza Italia sulla cittadinanza e avverte: «È una battaglia culturale che rafforza l’Italia». Ma la Lega si oppone: «Non è nel programma, non passerà»
Il magnate, in rotta da tempo con Trump, ha lanciato un sondaggio su X e su quasi un milione di voti, il 64,3% degli utenti ha detto “sì” al suo progetto. L'obiettivo: frammentare il voto repubblicano negli Stati chiave
Netanyahu ha definito “inaccettabili” le ultime modifiche chieste da Hamas, che ha avanzato tre richieste, alla proposta americana attualmente sul tavolo. Altri 17 palestinesi, tra cui diversi bambini, sono stati uccisi all’alba di oggi
Andrea Cavallari è stato condannato a 11 anni e 10 mesi per omicidio preterintenzionale plurimo, rapina, lesioni e furto. Tra il 7 e l’8 dicembre 2018 nella discoteca morirono 6 persone e i feriti furono 59
La7 annuncia il nuovo programma: “Lezioni di mafie” con il procuratore di Napoli. Un vero colpo per lo share, forse un po’ meno per la credibilità della magistratura
Parla Michele Vietti, già vicepresidente del Csm: «Le carceri? serve una riforma organica, ma intanto non serve a nulla inventare reati o inasprire le pene»
Dopo le critiche del ministro della Giustizia alle relazioni sulle leggi Sicurezza e Albania, i consiglieri chiedono una pratica a tutela dei giudici del Massimario. Ma i laici di centrodestra accusa: «Così alimentate solo le polemiche»
Un incontro per spiegare quanto le regole sul rapporto fra cittadini e Stato e la giustizia dei Tar scandiscano l’esistenza di tutti. Gli interventi del presidente Cnf Greco, del consigliere Galletti, dei giudici costituzionali Patroni Griffi e Sandulli, della giudice Filippi e dei professori Domenichelli e Volpe. Diretta streaming dalle 16 sui social del giornale
L’Ordine degli Avvocati di Milano lancia “Aria d’Umanità”, una campagna solidale per affrontare una delle emergenze più gravi e meno visibili del sistema penitenziario
Crescono le denunce dei sindacati e dell’opposizione: Italia Viva e Azione accusano il governo di immobilismo e propaganda securitaria. Il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, venerdì ha visitato Rebibbia e chiesto interventi contro sovraffollamento e carenze di organico
La lettera dal carcere ai presidenti di Camera e Senato, firmata da Gianni Alemanno e lo scrivano di Rebibbia: “Non chiediamo impunità, chiediamo umanità, non chiediamo clemenza, chiediamo giustizia, perché nessuna cella può diventare una tomba”
Carceri sovraffollate, con una media nazionale del 134% e punte del 247% come a San Vittore. E luglio, da anni, è il mese con il maggiore numero di suicidi
La paziente triestina, affetta da sclerosi multipla, riceve un nuovo diniego dall’Asugi. I legali: «Violati i principi stabiliti dalla Corte costituzionale»
Il Dubbio visita la sezione femminile del carcere la Dozza di Bologna. Il direttore Rosalba Casella: "Gli spazi dei penitenziari sono pensati per gli uomini". Servizio di Emilio Minervini
"Gli agenti cercano di usurpare la volontà del nostro popolo". Il messaggio del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, in un video postato sui social poco prima di essere arrestato