logo
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
    • Focus
  • Abbonati
Social
logo
  • Abbonati
  • Abbonati
  • Giustizia
  • Politica
  • Avvocatura
  • Carcere
  • Cronache
  • Cultura
  • Interviste
  • Commenti
  • Foto
  • Video
  • Podcast
  • Focus
venerdì, 29.08.2025
  • Premio Letteratura per la Giustizia 2026 - VI Edizione  
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
    • Focus
Social
  • Abbonati
Valentina Stella
Valentina Stella
Valentina Stella

Pubblico il mio primo articolo per il Dubbio il 3 maggio 2016. Il titolo era: “Provenzano, il mio pericoloso cliente in coma". Da allora mi occupo di politica giudiziaria. Riporto, tra l’altro, quello che succede nelle commissioni Giustizia e Affari Costituzionali del Parlamento, scrivo spesso delle distorsioni del processo mediatico, seguo il dibattito sulle riforme raccogliendo i punti di vista di Avvocatura, Accademia, Magistratura. Racconto il dramma delle nostre carceri.

Interviste

«L’indipendenza dei magistrati è salva. Ma sui due Csm qualcosa si rischia»

Giustizia

«Niente impugnazioni se assolti». Ecco i limiti della proposta Nordio

Giustizia

L’Anm all’assalto Costa: ha osato parlare di valutazione delle toghe

Cosenza

“Ops! Ci siamo sbagliati”: Rende non era in mano ai clan. Ma il Comune fu sciolto...

Giustizia

Carriere separate verso il voto finale. Poi parola al popolo

Giustizia

Via Arenula ci prova: 10mila detenuti potrebbero beneficiare di misure alternative

Giustizia

In cella per il furto di qualche spazzolino, il legale: «Nessuna funzione rieducativa»

Giustizia

Cospito, la difesa del legale segnalato: “Rivendico l’umanità che gli è negata in cella”

Giustizia

Sondaggi e incontri: la battaglia mediatica delle toghe

Giustizia

Carcere, sconti di pena: La Russa ci prova, Meloni sta a guardare

logo
  • Copyright 2024 © Il Dubbio 
    • Tutti i diritti sono riservati 
    • Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
    • Direttore Responsabile Davide Varì
    • Registrato al Tribunale di Roma n.63/2023 del 17 aprile 2023 (già registrato al Tribunale di Bolzano n.7 del 16 dicembre 2015)
    • Numero iscrizione ROC 26618 
    • Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009 Pubblicazione online: ISSN 2724-5942
    • La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Informativa privacy
  • Sui social: