x
x
Raccolte le sollecitazioni di Cnf, Ocf e Aiga: il governo decide di intervenire sui legali reclutati nel Recovery
La presidente dell'Ordine degli avvocati di Parma: «Fino a qualche anno fa il nostro Foro era ambito dai magistrati, ora...
Lo sfogo di Flavia Famà, figlia di Serafino, penalista ucciso dalla mafia nel 1995. «Le parole del Fatto Quotidiano sugli...
L’intervento all’inaugurazione dell’anno giudiziario pronunciato dalla presidente del Cnf Maria Masi. Che descrive una classe forense disponibile a rendersi partecipe...
I legali possono essere chiamati alla Suprema Corte. Lo prevede l’articolo 106 della Costituzione. Lanzi, laico del Csm: «I criteri...
Il convegno organizzato per venerdì dall'istituzione forense punta a riaprire la questione sulla giustizia tributaria. Ecco l'intervista all'avvocato Pardi.
David Ermini, vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura: «L’autonomia va difesa, magistrati e avvocati devono fare fronte comune».
L'intervento di Aurora Matteucci, Presidente della Camera Penale di Livorno, al Congresso dell'Unione delle Camere Penali: «Nel nostro Paese soffriamo...
Tra fine vita, riforma Csm e Manovra, c’è il rischio che si neghi ai deputati il riesame del testo, e...
Le istituzioni forensi sono lasciate fuori dal dibattito a Montecitorio sul testo che recepisce la direttiva europea. Tra i convocati...
Altro che fuga dalla professione: il numero di avvocati non è diminuito, ma sia pur con ritmi ben diversi dal...
Secondo l'ex procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, gran parte dei motivi che bloccano la giustizia sono dovuti all'alto numero di...
Esame riabilitativo per gli avvocati? «No, Il problema deve essere risolto alla radice, cambiando il sistema universitario con un aumento...
Rosario Pizzino, presidente del Coa di Catania, parla di calo delle iscrizioni per ragioni meramente economiche
L'ordine degli avvocati di Beirut ha citato in giudizio dinnanzi all’Alta Corte di Londra Savaro Ltd, una società chimica registrata...
Avvocati e magistrati non intendono lasciare sole le afghane e chiedono l’apertura di corridoi umanitari affinché quel popolo non rimanga...
Nel momento più duro della professione forense c’è chi dice no e rilancia la propria attività. «Perché fare l’avvocato non...
Era il 7 agosto del 1991, 20mila albanesi presero d'assalto la nave mercantile Vlora, di ritorno da Cuba carica di...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942