La premier torna al question time a più di un anno dall’ultima volta e si scontra col leader Iv. Confermato l’aumento delle spese per la difesa entro fine anno
Il leader leghista, che aveva criticato più di tutti l’estromissione di Georgescu, canta vittoria per il risultato di Simion scagliandosi contro l’Ue. Prudenza da Palazzo Chigi e da Tajani
Dal 1991 gli omicidi e i reati violenti sono diminuiti del 75 per cento ma i governi (di destra e sinistra) hanno moltiplicato i dispositivi repressivi trasformando il giustizialismo in consenso
Schlein ha spostato radicalmente il suo partito verso M5S e Avs: questo è ciò che la minoranza non tollera e guarda con crescente diffidenza a manifestazioni che interpreta come soggezione alla leadership di Conte
La chiusura sull’indultino, dopo il no della Lega, conferma la determinazione della premier a non concedere vantaggi su temi ritenuti decisivi per il consenso