Oltre 63mila detenuti stipati in celle con capienza reale di 47mila posti. Il tasso di affollamento ha toccato il 134%. Intanto Rita Bernardini è al 25° giorno di sciopero della fame: «Il tempo è vita, ma la politica è in vacanza»
Don Vincenzo Russo, già cappellano del carcere di Sollicciano, esorta Turrini Vita a far sentire la sua voce di fronte ai numerosi suicidi, alla disumanità, ai diritti violati e ai dettami costituzionali ignorati
Cellulari e droga in cella, rispetto ala ricostruzione del procuratore di Napoli esiste una realtà diversa: traffici frammentati, spesso gestiti da detenuti comuni, familiari e agenti infedeli
Dopo la decisione del comune di Bologna esponenti del centrodestra annunciano denunce, ma anche il ministero della Salute, nell'atto di indirizzo 2025, prevede interventi per la riduzione del danno
Mauro Palma, già Garante nazionale per le persone private della libertà, interviene nel dibattito aperto dall’ex procuratore di Milano Edmondo Bruti Liberati
Il ministro replica al deputato di Italia Viva, secondo il quale «il netto di agenti in più, dal 2022 a oggi, è di appena 133 unità». Per Nordio, invece, il saldo al 31 dicembre 2025 arriverà a +4.028 agenti
Parla il cappellano di Busto Arsizio dopo un suicidio in cella. I cappellani della Lombardia avevano avvertito che i blindo chiusi, introdotti da una circolare del 2024, non aiutano