In un’intervista alla “Stampa”, il leader dei magistrati dimentica l’articolo 111 della Carta e sul sorteggio dei togati dice: «Risponderanno comunque alle correnti…»
Al Cnf l’incontro su Israele e Palestina: un tentativo di spiegare e comprendere con gli strumenti del diritto internazionale, oltre le polemiche e i pregiudizi
Il conflitto in Medioriente è anche il punto in cui si incontrano e si scontrano i traumi fondativi dell’Occidente, assumendo un valore morale e simbolico che va ben oltre le cronache quotidiane
Sono stati aggiunti dopo, furtivamente, quando le 1500 personalità del mondo della cultura lo avevano già firmato: nessuno di loro aveva dunque sottoscritto per l’esclusione dalla Mostra del cinema dei due attori
L’8 settembre è previsto all’assemblea nazionale di Parigi il voto di sfiducia al Governo Bayrou il quale ha proposto una manovra di austerità per l’alto debito pubblico, che nel 2027 è previsto al 120%, più vicino ai valori “italiani” che europei
Sorteggio? Un balsamo: lo dico da giudice
L’associazione dei magistrati si oppone alla riforma ma lascia campo a chi vuole indebo
Parodi (Anm): la separazione delle carriere è un regalino gli avvocati
In un’intervista alla “Stampa”, il leader dei magistrati dimentica l’articolo 111 della Carta e sul sorteggio dei togati dice: «Risponderanno comunque alle correnti…»
L’IA è il nuovo avvocato, ma è una rivoluzione soltanto apparente
È l’alba di un nuovo soggetto nel mondo del diritto. Ma lo sguardo “virtuale” rivolto soltanto al passato cela l’inganno del sistema quantitativo
Semplificare la tragedia serve soltanto alle nostre cattive coscienze
Al Cnf l’incontro su Israele e Palestina: un tentativo di spiegare e comprendere con gli strumenti del diritto internazionale, oltre le polemiche e i pregiudizi
Accesso alle cure e ricerca: quel sistema opaco che sta dietro il prezzo super salato e “segreto” dei farmaci innovativi
Una politica di trasparenza si può realizzare attraverso nuovi modelli che garantiscano equità senza ledere i diritti di proprietà intellettuale
L’indipendenza di giudici e avvocati: pilastro fondamentale dello Stato di diritto
Due professioni unite da una comune cultura della giurisdizione che garantisce una corretta amministrazione della Giustizia
Israele-Palestina, la “guerra diversa” che ha oscurato tutti gli altri massacri
Il conflitto in Medioriente è anche il punto in cui si incontrano e si scontrano i traumi fondativi dell’Occidente, assumendo un valore morale e simbolico che va ben oltre le cronache quotidiane
Quell’appello per escludere Gadot e Butler, una “furbata” da liceali...
Sono stati aggiunti dopo, furtivamente, quando le 1500 personalità del mondo della cultura lo avevano già firmato: nessuno di loro aveva dunque sottoscritto per l’esclusione dalla Mostra del cinema dei due attori
“Bienvenue cousins”: ora la Francia scopre il debito all’italiana
L’8 settembre è previsto all’assemblea nazionale di Parigi il voto di sfiducia al Governo Bayrou il quale ha proposto una manovra di austerità per l’alto debito pubblico, che nel 2027 è previsto al 120%, più vicino ai valori “italiani” che europei