Docente universitario, consulente internazionale e membro del Csm, fu vicino a Falcone e Pannella. Denunciò i limiti dell’obbligatorietà dell’azione penale
Se si usano le categorie occidentali si rischia di non capire il disagio psichico dei detenuti stranieri. In Italia solo iniziative di nicchia, mentre Francia e Germania + già nei servizi
Allarme dell’Asgi e di altre organizzazioni europee: la proposta della Commissione europea trasformerebbe la mobilità umana in una minaccia da combattere con deportazioni e detenzioni
Il caso di Torino richiama quello di Anis Amri: le carceri, disastrate, sono incubatori di radicalizzazione, mentre i protocolli internazionali restano lettera morta
Opportunità per i più vulnerabili di accedere alle misure alternative. La vera sfida è quella di impedire che il decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale, resti solo una buona intenzione burocratica