Anche Cartabia si oppone ai video colloqui al 41 bis: la Cassazione la smentisce
Respinto il ricorso di via Arenula contro la decisione del Tribunale di Roma che aveva autorizzato un detenuto a una...
x
x
Respinto il ricorso di via Arenula contro la decisione del Tribunale di Roma che aveva autorizzato un detenuto a una...
Dietro l’attacco di Travaglio c’è la moltitudine dei giustizialisti che nelle chiacchiere da bar chiedono al penalista “ome fai a...
Sul quotidiano di Marco Travaglio insinuano la collusione dei difensori con gli assistiti mafiosi. L’insulto è nel titolo sulla sentenza...
Rigettato il ricorso del ministero della Giustizia all’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Perugia, che ha sancito il diritto del...
Vincenzino Iannazzo è morto venerdì scorso, era stato fatto rientrare in carcere al 41 bis, dopo il decreto antiscarcerazioni
Angelo Chiriaco, avvocato di Tommaso Costa detenuto a Viterbo, ha segnalato alla direzione del carcere la condizione di salute del...
È al 41 bis a Viterbo. Un cancro diagnosticato in ritardo, operato d’urgenza e portato in carcere con un blindato...
Non è incostituzionale che un internato, ovvero colui che ha finito di scontare la pena ma è raggiunto da una...
Natale Dantese, recluso a L’Aquila, non è un boss ma è nell’area riservata del 41 bis. Il suo ricorso è...
Respinto il ricorso alla proroga del carcere duro, decisa dal Tribunale di sorveglianza di Roma, che si è soffermato sul...
Sandra Berardi, presidente dell’associazione Yairaiha Onlus, sollecita la risoluzione del caso del detenuto che ha gravi patologie sia fisiche che...
Non c’è nulla di scandaloso o allarmante nella lettera inviata da Graviano alla ministra: lo fanno numerosi ergastolani ostativi -...
Al processo per la presunta trattativa Stato-mafia l’accusa ha fatto confusione nelle intercettazioni, attribuendo il racconto di Alberto Lorusso, suo...
Secondo una sentenza della Cassazione è incostituzionale sottoporre a censura le lettere che un detenuto al 41 bis manda al...
Lo ha detto in Antimafia il segretario Uilpa De Fazio e la Consulta nel 1997 ha ribadito che i ricorsi...
Il diritto allo studio al 41 bis, secondo la Cassazione, va regolamentato tenendo presente la particolarità del regime del carcere...
La Corte costituzionale ha solo rilevato la incompetenza del Tribunale dei minorenni a decidere sul caso di un figlio di...
Nel carcere di Parma sarebbero oltre trenta gli agenti dei Gom positivi, uno di loro è stato ricoverato in gravi...
La notizia dei detenuti positivi al Covid al 41 bis di Parma è stata confermata dal garante locale dei detenuti...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942