Il leader del Terzo Polo lancia appelli all’unità del centrosinistra e segnali distensivi a Pd e M5S. E sulla commissione d’inchiesta Covid si dissocia dal suo alleato
Un deputato, Massimo Brutti, e un senatore Ugo Pecchioli, parlarono di interventi «gravissimi» e di «stravolgimento del processo penale, della Costituzione e dell'ordinamento penitenziario»
Il “braccio destro” di Giorgia Meloni: «La conversazione fra me e l’addetto militare del Presidente verteva su tutt’altro e cioè sull’esigenza di creare un tavolo che riguarda l’addestramento di Forze di Polizia e Forze Armate»
L’esponente di Fratelli d’Italia, insieme al sottosegretario dell'Interno, Emanuele Prisco, ha visitato il carcere perugino di Capanne. Tra gli argomenti trattati con la stampa il caso dell’anarchico recluso a Milano Opera
Parla Marco Grimaldi, vice capogruppo di Alleanza Verdi Sinistra: «Siamo arrivati a un cortocircuito non più tollerabile, in cui il segreto d'ufficio viene applicato in modo arbitrario ad alcuni atti e riservato agli uni e non agli altri»
Caos sulle tessere: a Sessa Aurunca, paese di 20nuka abitati, in provincia di Caserta, dove il Pd alle Regionali ha perso 1200 voti, sarebbero state fatte 1050 adesioni online
L’inchiesta è partita da un esposto presentato da Angelo Bonelli. Le ipotesi di reato al vaglio dei magistrati sono rivelazione e utilizzazione di segreto d'ufficio
Il leader grillino: «Non possono utilizzare informazioni ancorché non segrete ma comunque riservate e non divulgabili che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini per fini di lotta politica»
Il Cavaliere sulle elezioni regionali in Lazio e Lombardia: «Solo unendo l'azione politica nazionale e regionale, combinando l'azione politica, si potranno dare risposte efficaci»
Il co-portavoce di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra torna sulle divulgazioni “segrete” di Donzelli in Parlamento relativi ai colloqui in carcere tra l’anarchico ed esponenti mafiosi
La presidente del Consiglio dei Ministri scrive una lettera al Corriere della Sera affrontando la questione dell’anarchico recluso nel carcere di Milano Opera al 41 bis
La premier ha concesso a Salvini l’Autonomia differenziata prima delle Regionali e congelato la possibilità di una riforma della giustizia come la vorrebbe Berlusconi
Le Camere si sono improvvisamente rivitalizzate, non ristrette come in una cella del 41 bis ad approvare leggi di Bilancio, decreti legge e quant'altro