Prenderà il via nella serata italiana di oggi, martedì 23 settembre, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, con il discorso del presidente americano Donald Trump. Al centro dei lavori, il conflitto israelo-palestinese, dopo il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina annunciato ieri dal presidente francese Emmanuel Macron. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ribadito che la bussola dell’Unione resta la soluzione a due Stati, unica via considerata credibile per una pace duratura.

Mentre la diplomazia si riunisce a New York, la Striscia di Gaza continua a vivere ore drammatiche. Secondo l’emittente libanese Al Mayadeen, almeno 37 palestinesi sono stati uccisi la scorsa notte a causa dei bombardamenti israeliani. I raid hanno colpito in particolare i quartieri orientali e meridionali di Gaza City, provocando almeno 30 vittime in quella zona. Si tratta di una nuova fase dell’offensiva di terra israeliana, volta a conquistare il pieno controllo della città.

Il conflitto non risparmia nemmeno le forze armate di Tel Aviv. Un comandante di compagnia del 77° Battaglione della 36ª Divisione è morto a causa delle ferite riportate in un’imboscata tesa da combattenti palestinesi a Gaza City. Secondo quanto riferito dal sito israeliano Walla, i miliziani hanno colpito una colonna corazzata con un missile anticarro. Trasportato d’urgenza in ospedale, l’ufficiale non è sopravvissuto. In un altro episodio, un ufficiale della Brigata Givati è rimasto gravemente ferito in un attacco simile nel settore settentrionale della Striscia.