Con la sentenza n. 154/2025 la Corte costituzionale ha rigettato le questioni sollevate dal Tribunale di Firenze. Legittima la previsione penale per chi reitera la violazione nel biennio
Cassazione: dopo la riforma Cartabia, il giudice dell’udienza preliminare non può più intervenire d’ufficio sull’imputazione o sulle aggravanti nel decreto di rinvio a giudizio
Con un’incredibile circolare, il direttore generale delle Scuole in Campania aveva segnalato ai prèsidi l’iniziativa anti-Nordio di sabato scorso. Il documento scoperto da Amedeo Laboccetta, presidente dell’associazione culturale “Polo Sud”
Il procuratore di Napoli replica al Guardasigilli sull’idoneità dei tribunali a ospitare eventi pubblici e sulle regole processuali nei giudizi di mafia: «Si studiano al terzo anno di Giurisprudenza»
Il legale riferisce di una narrazione «coerente e credibile» che coinvolgerebbe la Bozzola. La procura di Pavia valuta di sentire il cittadino romeno come persona informata sui fatti
Dopo la decisione del Riesame di Brescia, la difesa dell’ex procuratore pavese impugna anche i sequestri legati all’indagine “Clean”, che ipotizza un sistema di corruzione e peculato