Le Pen, il cavallo di Troia del Cremlino nel cuore della Ue
Per Putin l’eventuale vittoria della candidata all’Eliseo sarebbe quasi più importante della resa dell’esercito ucraino
x
x
Per Putin l’eventuale vittoria della candidata all’Eliseo sarebbe quasi più importante della resa dell’esercito ucraino
Il problema non è (solo) Nicola Gratteri, ma una politica ferma al '92 che cavalca le indagini o ne è...
Il Recovery dovrebbe modificare in modo drastico questo quadro. Impossibile credere che tutto ciò non solleciti gli appetiti mafiosi. Ma...
Le legislazioni limitative dei diritti a causa dell'emergenza sanitaria sono destinate a cronicizzarsi. E a fronte di fatti così nuovi,...
Noi non siamo grillini né tanto meno marxisti perché rifiutiamo uno stato invadente nella vita dei cittadini. Ci preme però...
La provocazione di Beppe Grillo: meglio il sorteggio che il metodo elettivo per la selezione dei parlamentari
La lezione di Scilla. Dopo lo scioglimento, i cittadini rimettono Pasquale Ciccone dove l'avevano già mandato: alla testa del Comune
Tre leader in bilico aspettano con ansia il voto di oggi e domani dal quale potrebbe in buona parte dipendere...
La giustizia non è vendetta e i carnefici sono tali solo quando un altro dramma si è consumato, quello del...
Dagli anni 2000, infatti, salvo le consultazioni del 2011 sui temi idrici ( 54% di partecipazione) tutte le altre portarono...
Un no per fermare l’abuso di decreti legge e il ricorso al voto di fiducia
Ha un alto valore ambientale, paesaggistico e antropico e l’indirizzo va condiviso con I ministeri delle infrastrutture, dell’ambiente e dei...
Una volta passato il concetto sarà evidente pensare che anche 400 deputati sono troppi e che il Senato è un...
Di fronte a questa straordinaria emergenza l’autonomia regionale deve necessariamente coordinarsi con il potere centrale, evitando nuovi casi Musumeci
Le iniziative e le battaglie elettorali delle formazioni eredi della sinistra sono caratterizzate da un immenso vuoto di idee che...
Si tratta di capire quanto conti – se ancora esiste – il centro democratico. Una volta le elezioni si vincevano...
La presunta ingovernabilità della città è un luogo comune. La storia dice che Roma in alcune stagioni ha anche rappresentato...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942