logo
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
    • Focus
  • Abbonati
Social
logo
  • Abbonati
  • Abbonati
  • Giustizia
  • Politica
  • Avvocatura
  • Carcere
  • Cronache
  • Cultura
  • Interviste
  • Commenti
  • Foto
  • Video
  • Podcast
  • Focus
venerdì, 29.08.2025
  • Premio Letteratura per la Giustizia 2026 - VI Edizione  
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
    • Focus
Social
  • Abbonati
Damiano Aliprandi
Damiano Aliprandi
Damiano Aliprandi

Scrivo per Il Dubbio da ormai dieci anni, occupandomi di giustizia e sistema carcerario. Racconto, con un approccio il più possibile oggettivo, vicende legate alle stragi di mafia, ai cosiddetti teoremi giudiziari connessi e ai diritti negati dietro le sbarre e in tutte le strutture, di fatto, private della libertà. Il mio lavoro, come quello di tutta la redazione, in alcuni casi ha suscitato discussioni pubbliche. Con i miei articoli cerco di far emergere i fatti, mantenendo il massimo rigore possibile e dando voce a storie spesso ignorate.  

CORTE COSTITUZIONALE

Pene sostitutive, la Consulta: sì all’esclusione per i reati ostativi, ma il carcere va cambiato

RAPPORTO ANTIGONE

Minori in carcere, il 50% in più in 3 anni: crescono i dati e crollano i diritti

Carcere

Questo piano carceri metterà davvero fine all’emergenza?

Carcere

Quei 300 internati e il limbo penale delle case lavoro

Carcere

Carcere, ecco il piano Nordio: moduli prefabbricati e più detenzione domiciliare

Carcere

Carcere, i suicidi salgono a 43. I garanti scendono in piazza

Carcere

Carcere Pagliarelli senza acqua calda e medici. Il ministro ammette: qualcosa non va

Giustizia

Il verbale “ritrovato” non certifica l’interesse di Borsellino per la pista nera

MAFIA

Strage di via D’Amelio: ecco cosa non torna sul contenuto scomparso dalla borsa

Carcere

Choc a Nisida: agente indagato per abusi su minore

logo
  • Copyright 2024 © Il Dubbio 
    • Tutti i diritti sono riservati 
    • Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
    • Direttore Responsabile Davide Varì
    • Registrato al Tribunale di Roma n.63/2023 del 17 aprile 2023 (già registrato al Tribunale di Bolzano n.7 del 16 dicembre 2015)
    • Numero iscrizione ROC 26618 
    • Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009 Pubblicazione online: ISSN 2724-5942
    • La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Informativa privacy
  • Sui social: