Ora udienze da remoto nel processo amministrativo. O sarà il caos
Va ripristinata la modalità a distanza per tutte le cause: ora la si può adottare solo quando i presidenti di...
x
x
Va ripristinata la modalità a distanza per tutte le cause: ora la si può adottare solo quando i presidenti di...
La legge che ha istituito i Tribunali amministrativi regionali è la 1034 del 6 dicembre 1971: oggi compie mezzo secolo,...
Nell’ormai famigerato articolo 192 della Manovra neppure è chiarito se l’iscrizione a ruolo delle cause sarebbe subordinata al pagamento solo...
L'ex togato non demorde: ricorso al Consiglio di Stato contro la decadenza sancita dal plenum dopo quello dichiarato inammissibile dal...
La decisione al termine di un lungo ping-pong giudiziario iniziato a maggio 2018, quando l’allora ministro dell’Interno Marco Minniti decise...
I Tar non devono istigare la “paura della firma”: a costo di acconsentire all’illegalità? La responsabilità erariale sarà attenuata fino...
Per i giudici amministrativi la delibera del Csm riguarda un «diritto soggettivo» e per tale motivo non avrebbero competenza in...
Le richieste del presidente del Consiglio di Stato dopo la mobilitazione degli avvocati amministrativisti
Alcuni cittadini hanno presentato un ricorso d'urgenza per il «grave danno arrecato all’istruzione dei propri figli»
L’odissea del titolare di una farmacia di Milano, fatto fuori dal sistema pubblico con un'interdittiva per “calabresità”
Un bando del comune di Pieve Emanuele chiedeva prestazioni legali eterogenee e indeterminate ed escludeva chi non aveva mai avuto...
Dubbi di legittimità costituzionale sull’esclusione del cittadino extra Ue dal patrocinio a spese dello Stato in caso di mancata risposta,...
Fabio Mattei, presidente dell'Associazione nazionale magistrati amministrativisti: «Toti dice che i Tar bloccano il Paese: è un'entrata a gamba tesa...
L'allora ministro dell'Interno mise fine ai progetti dopo l'arresto del sindaco. Ma non avrebbe potuto farlo
I giudici: «chiaro il messaggio apologetico di diffusione delle idee discriminatorie e di supremazia razziale del regime nazista, con comportamento...
Sanità calabrese inefficiente: I giudici amministrativi sospendono l'ordinanza della Regione
Il presidente del Consiglio di Stato, Filippo Patroni Griffi: «È stata assicurata la tutela anche nell’emergenza. Ma la discussione orale...
Il governatore ha vietato anche l’attività sportiva all’aperto ritenendola non compatibile con esigenze sanitarie. Per i giudici va data “prevalenza...
La doppia morale dell'Arma. Lui, brigadiere con figli, non subisce alcuna conseguenza, lei invece viene cacciata. Il Tar Firenze ha...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942