«Siamo dentro un processo presidenzialista surrettizio»
«Draghi è il rappresentante in Italia delle grandi potenze economico finanziarie che dominano il pianeta». Intervista a Massimo Cacciari
x
x
«Draghi è il rappresentante in Italia delle grandi potenze economico finanziarie che dominano il pianeta». Intervista a Massimo Cacciari
Il filosofo Massimo Cacciari: «Il green pass è un trattamento obbligatorio mascherato: se non faccio il vaccino non mi fanno...
«Sono decessi che abbiamo maggioranze raccogliticce, lo erano già quelle berlusconiane e uliviste». Parla Massimo Cacciari
«Draghi premier? Dovrebbero offrirgli una "prospettiva Ciampi": prima Palazzo Chigi, poi il Quirinale. Ma accetterebbe a patto di diventare dittatore»
Cacciari: «Il 25 aprile è come uno spartiacque rispetto a immani tragedie di cui, per nostra fortuna, non abbiamo più...
«Usano il tema in modo strumentale in vista delle elezioni emiliane. Ma se il Pd perdesse, assisteremmo alla caduta di...
Intervista al filosofo: «Decrepita l'immagine dei politici dem sulla nave dei migranti. Ci voleva tanta fantasia ad affittare un barcone,...
Il segretario dem potrebbe utilizzare lo stesso schema dentro al partito, inserendo ai vertici figure come Massimiliano Smeriglio, ex Sel,...
Il filosofo commenta il voto in Abruzzo: «Non farà cambiare gli equilibri. Le europee saranno il vero banco: se la...
E sul Pd: «Martina e Zingaretti devono prima di tutto trovare un dialogo tra loro, poi, dovranno cercare di incidere...
«Quando l'Europa sarà esplosa e tornerà divisa in staterelli, l'Italia sarà tra i paesi messi peggio e se la dovrà...
«In politica contano i fatti e questi hanno fino ad ora dimostrato che Conte è una persona senza alcuna autonomia...
Intervista al filosofo Massimo Cacciari
«Quando Mattarella chiamerà, Renzi sarà pronto a rispondere. Bisogna vedere quando si riprenderà definitivamente il partito»
«L’esito più probabile è un governo di centrodestra secco. Se continuano così, vincono sicuro, e se mancano i numeri per...
«Il Pci, la Dc e i socialisti avevano un elettorato consolidato, oggi invece non l’ha nessuno. Basta un soffio e...
Intervista al filosofo sulla crisi politico-istituzionale spagnola «O si fanno gli Stati uniti d'Europa o le spinte autonomiste continueranno a...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942