«Il Riesame valuterà l’aspetto puramente cautelare e la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza, ma ricordiamoci che non esce con la sentenza di assoluzione o condanna», ha dichiarato la procuratrice aggiunta di Milano, Tiziana Siciliano, in una pausa delle udienze davanti al Tribunale del Riesame.

L’inchiesta sulla rigenerazione urbana ha portato all’arresto di sei persone, tutte ricorse davanti al Riesame. Per due — l’imprenditore Andrea Bezziccheri e l’ex componente della Commissione paesaggio Alessandro Scandurra — è già stata disposta la scarcerazione. Mentre per Tancredi revoca dei domiciliari e applicazione della misura interdittiva.

Il chiarimento di Siciliano

Secondo la procuratrice aggiunta, il compito del Riesame resta «serissimo e molto importante», ma circoscritto: «Valuta limitatamente ad alcuni indagati e a un’ordinanza nei loro confronti la sussistenza dei gravi indizi. Non è una valutazione su tutta l’indagine».

Prossimi passi

Siciliano ha anche commentato i primi annullamenti: «Il fatto che ci siano stati due annullamenti ha un significato che prenderemo in considerazione quando leggeremo le motivazioni. Il Tribunale del Riesame è molto serio, mi aspetto di leggere cose con senso giuridico e logico».

La procura, tuttavia, conferma che l’inchiesta proseguirà: «Andremo avanti, perché comunque sia quella del Riesame resta una valutazione limitata all’aspetto cautelare».