Due storie di malattia e abbandono in un sistema penitenziario al collasso. L'uomo aveva tentato di farla finita l8 luglio e i compagni di cella e altri detenuti lo avevano salvato. I suicidi sono 61 nel 2025
Il ministro ammette ufficialmente le criticità rilevate dall'interrogazione di Serracchiani (Pd). Ma sulle accuse dei detenuti la risposta resta generica
L'analisi di Rita Bernardini, che ha sospeso lo sciopero della fame: oltre 63mila detenuti in meno di 47mila posti disponibili. Alcuni istituti superano il 200%, in 91 c'è un sovraffollamento del 164%
Oltre 63mila detenuti stipati in celle con capienza reale di 47mila posti. Il tasso di affollamento ha toccato il 134%. Intanto Rita Bernardini è al 25° giorno di sciopero della fame: «Il tempo è vita, ma la politica è in vacanza»
Don Vincenzo Russo, già cappellano del carcere di Sollicciano, esorta Turrini Vita a far sentire la sua voce di fronte ai numerosi suicidi, alla disumanità, ai diritti violati e ai dettami costituzionali ignorati