L’avvocata iraniana per i diritti umani racconta al Dubbio la lotta contro il regime, il sacrificio della famiglia e il ruolo dei legali nella difesa dei diritti delle donne in Iran, a partire dalla battaglia contro il velo obbligatorio
Intervista alla presidente emerita della Consulta ed ex ministra della Giustizia: «L’ho visto chinarsi nella lavanda dei piedi, le recluse piangevano tutte»
Il senatore dem: «Io non avrei lanciato quei referendum. Tanto più senza l'unità di tutti i sindacati, ma ci sono e mi batterò per invitare ad andare a votare»
Intervista al professor Oliviero Mazza: «Il caso Turetta? La complessità del diritto penale mal si concilia con una comunicazione demagogico-populista. La nostra società è sempre più vendicativa e percepisce come ingiusta ogni condanna che si discosti dal concetto stereotipato di punizione esemplare»
Come cambia la responsabilità genitoriale nell’era dell’onlife e dell’interazione intergenerazionale. Parla Roberto Senigaglia, professor Roberto Senigaglia, ordinario di Diritto privato nell’Università Ca’ Foscari di Venezia