Per i giudici della Corte costituzionale, la scelta di abrogare il reato non contrasta con la Convenzione di Mérida. Gli «indubbi vuoti di tutela» questione meramente politica
Dopo le critiche del ministro della Giustizia alle relazioni sulle leggi Sicurezza e Albania, i consiglieri chiedono una pratica a tutela dei giudici del Massimario. Ma i laici di centrodestra accusa: «Così alimentate solo le polemiche»
Al di là di quanto sia illiberale il decreto Sicurezza è paradossale che il Massimario della Corte si esprima su norme che piazza Cavour "affronterà" solo tra anni
Oliviero Mazza (Ordinario di diritto processuale penale Università Milano Bicocca)
Respinta ieri al Senato una piccola quota dei 1.363 emendamenti alla separazione delle carriere, e solo grazie al “canguro” (contestato da opposizioni e Anm)