Il legale di Venditti, Domenico Aiello, contesta la nuova iniziativa dei magistrati bresciani: «Dopo il terzo sequestro sugli stessi apparati si invoca l’urgenza e l’indifferibilità della prova»
Il Senato approva la riforma costituzionale che distingue le carriere dei magistrati giudicanti e requirenti, istituisce due Csm e crea l’Alta Corte disciplinare
L’avvocato, che da vent’anni indaga sul delitto, sollecita Parlamento e Procura di Roma a chiarire i misteri rimasti. «Tre DNA sulla scena del crimine, serve una Commissione d’inchiesta»
La Prima Sezione Civile rinvia il giudizio e chiede all’Ufficio del Massimario una relazione sulla legge elettorale e sulla giurisprudenza costituzionale. I promotori: «Passo decisivo per il diritto di voto»
Il tribunale respinge l’azione dell’associazione Luca Coscioni contro la decisione del Consiglio regionale di non discutere la proposta di legge popolare sul fine vita. Gallo e Cappato: «Così si svuota la partecipazione dei cittadini»
Settimana intensa per la Consulta: tra udienze pubbliche e camere di consiglio, in esame questioni di rilievo politico e civile, dal braccialetto elettronico alla legge toscana sul fine vita
La Cassazione ha confermato la legittima difesa: il ragazzo agì per difendere la madre e il fratello dalla furia di Giuseppe Pompa, uomo aggressivo e ossessivamente geloso