Affettività in carcere: è sempre troppo tardi per una legge di civiltà
La proposta del Consiglio regionale toscano è ferma in commissione Giustizia e parte dal riconoscimento e dalla garanzia del diritto...
x
x
La proposta del Consiglio regionale toscano è ferma in commissione Giustizia e parte dal riconoscimento e dalla garanzia del diritto...
Il detenuto, in precedenza, aveva già provato a uccidersi. Per il giudice occorre individuare i “titolari di garanzia” e verificare...
Negli ultimi due anni il tasso di suicidi è in crescita. Le proposte di Antigone per controllare il fenomeno
Dal rapporto dell’associazione emerge che, al 28 febbraio 2022, sono 280 nelle carceri italiane, che dovrebbero essere assegnati a casa...
LA CAMPAGNA DEL DUBBIO Le competenze del Dap potrebbero tranquillamente essere in capo anche ad alti funzionari che non siano...
Scaduto il tempo che la Consulta ha dato al Parlamento per legiferare. Il costituzionalista Davide Galliani: «Due i possibili scenari...
Mancano indicazioni sull’efficacia del dispositivo, i numeri sulle violazioni della misura e sulla recidiva. L’associazione ha fatto richiesta al ministero...
Le detenute delle Vallette di Torino hanno inviato una lettera per sollecitare l’approvazione della proposta di legge di Roberto Giachetti...
Via libera della commissione Giustizia della Camera alla proposta di legge a firma del deputato del Pd Paolo Siani, che...
Dai fatti di Asti a quelli di San Gimignano e Viterbo: i reparti di isolamento sono il luogo prescelto per...
La proposta di legge che impedirà ai bambini figli di madri detenute di andare in carcere arriverà in aula a...
A raccontare la triste vicenda è la casa circondariale di Gazzi, a Messina, a cui l'uomo ha chiesto di essere...
L’ex magistrato Roberto Scarpinato, in due articoli su “Il Fatto”, sostiene che con l’eliminazione della preclusione dei benefici per chi...
Se si superasse gradualmente il carcere con misure non detentive miliardi di euro potrebbero essere dirottati per comunità, lavoro e...
Il tribunale di Sorveglianza ha accolto l'istanza, presentata dall'avvocata Simona Giannetti, e ha concesso 12 ore di permesso premio
Il suo caso è una eccezione che conferma la regola: dopo un lungo percorso ha ottenuto prima la libertà condizionale,...
Presentato il nuovo rapporto di Antigone dal titolo “Le carceri viste da dentro”. Gonnella: «I tassi di recidiva raccontano di...
Per le persone anziane, il domicilio e la loro famiglia devono essere considerati il luogo privilegiato per la “presa in...
Sono agenti penitenziari e funzionari del Dap, accusati a vario titolo di tortura, lesioni e falso per gli episodi di...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942